Per il 2018, in attuazione della legislazione regionale vigente, l’aliquota ordinaria Irap del 4,82 per cento è ridotta al 3,90 per cento. Per quanto riguarda le amministrazioni pubbliche rimane invece invariata l’aliquota dell’8,5 per cento. Lo rende noto l’assessorato regionale all’Economia, guidato dal vicepresidente della Regione siciliana, Gaetano Armao che ha pubblicato oggi i dati sulla riduzione fiscale sui cittadini e sulle imprese siciliane.
Restano, invece, immutati i regimi di esenzione per alcune categorie, come le imprese di nuova costituzione, le cooperative sociali, le onlus e le vittime di estorsione.
Mentre la maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef subisce la riduzione dallo 0,50 per cento allo 0,27: l’aliquota complessiva dell’addizionale regionale all’Irpef dall’1,73 per cento del 2017 scende, quindi, per l’anno 2018, all’1,50 per cento.
Per informazioni, può essere consultato il sito dell’Agenzia delle Entrate, alla voce “Istruzioni Irap 2019”, nel quale sono riportate le aliquote e le agevolazioni per l’anno 2018.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…