Si inizia il 23 dicembre con i babbi natale in vespa e bici ed in moto a cura della ASDC Mountain Bikers Gangi, gli Amici della vespa, il Moto club delle Madonie e le Storiche del Borgo, che distribuiranno doni per le vie del borgo….la giornata si concluderà con il concerto “DUAL BAND FOR CHRISTMAS, eseguito dalle bande la santa Cecilia di Gangi e la A. Tornabene di Gratteri, alle ore 21 presso la sala polifunzionale…. si continua il 25 alle 18 presso il palaisola con il natale dei bambini…..ma il natale è anche teatro con i due appuntamenti del 30 dicembre con la compagnia cefaludese “l’Armonia, e il 2 gennaio con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco con lo spettacolo “Amore e guardati”‘ scritto assieme a Salvo Rinaudo.Ma il natale a Gangi è anche cultura con al presentazione del libro “due donne e un prefetto di Franco Restivo giorno 30 dicembre alle ore 18 nella splendida cornice di Palazzo Bongiorno e dove, giorno 5 gennaio, alle ore 17, verrà assegnato il “premio accademia degli industriosi” e a seguire il “Premio di laurea Giuseppe, Andrea e Santi Centineo”, e si concluderà giorno 6 gennaio, alle ore 16, con la XIV edizione del concorso di emozioni e premiazione presepi e alberi “La mia visione del Natale”.
Ma all’attenzione del nostro Natale non poteva mancare l’ambito sociale con la realizzazione del saggio finale al progetto di terapia a cavallo presso la sede in c/da Santo Pietro a cura della associazione CRE ANIRE HORSE DIVISION TMC. Il 30 dicembre alle ore 16 e giorno 4 gennaio con lo spettacolo teatrale “il piccolo principe” a cura dell’associazione “Dimensione Uomo” presso il Palaisola alle ore 21. Senza dimenticare il gran galà di lirica con il soprano NATASA KATAI e il tenore NUNZIO GALLI, accompagnati dal maestro Antonella Taormina, giorno 3 gennaio alle ore 21 presso la sala polifunzionale.
giorno 5 gennaio, alle ore 21, l’ormai consuetudinario appuntamento con la grande tombola a cura dell’Avis comunale di Gangi.
giorno 6 gennaio alle ore 18 presso la sala polifunzionale avverrà la. proiezione del film per bambini “lo schiaccianoci e i quattro regni”.
E sempre il 6 gennaio, per chiudere in bellezza questo periodo natalizio, non può certo mancare il concerto Gospel eseguito dalle “Voci di gioia” alle ore 21 presso il palaisola.
E per ultimo, ma non certo per meno importanza, decimo appuntamento con il presepe vivente “Da Nazareth a Betlemme” dal 26 al 29 dicembre.
La manifestazione del natale è arricchita dalle mostre su:
“La grande guerra attraverso gli occhi e gli scritti siciliani” presso il carcere borbonico fino al 6 gennaio.
“Da Nazareth a Betlemme” Viaggio a matita di Valentina Rabbeni allestita fino all’1 gennaio presso palazzo Bongiorno.
Il Presepe di Pane , ricostruzione della Natività con il pane a cura del maestro fornaio Francesco Logiudice.
Naturalmente non mancheranno per le vie del borgo, sempre dal 26 al 29 dicembre, i “mercatini di natale” con la vendita d prodotti tipici locali e le zampogne che allieteranno le vie del centro storico e tutti i visitatori
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…