Aeroporto Falcone Borsellino, record passeggeri

Era prevedibile ma non previsto il boom di presenze all’aeroporto di Palermo. Il Falcone Borsellino durante il periodo natalizio ha avuto un’impennata di passeggeri, andando a chiudere il bilancio annuale a sei milioni e 600 mila passeggeri con un +15% rispetto al 2017.
La Gesap, da stime elaborate chiarisce i dati e conferma la crescita soprattutto nel periodo di Natale tra il 22 Dicembre e il 7 Gennaio su cui transiteranno nello scalo palermitano circa 260 mila passeggeri. Compagnie che si susseguono per voli nazionali con un volume di traffico che mettono lo scalo con percentuali in crescita anche per i movimenti internazionali: 11.711 (+21,2%), con un aumento di 2.060 movimenti.
Le prime cinque compagnie per volume di traffico sono: Ryanair, Alitalia, Volotea, EasyJet Group e Vueling. Le rotte nazionali con più traffico passeggeri sono: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo e Bologna. Le rotte internazionali preferite sono: Parigi (ORY), Londra (STN), Monaco, Londra (LGW) e Madrid. 41 nuove destinazioni con 5 nuove rotte nel 201come Ancona, Atene, Bruxelles, Colonia, Mosca Vnukovo. Nel 2019 sono state confermate le destinazioni Luton EasyJet e Liverpool (EasyJet), Manchester (Ryanair) e l’incremento delle frequenze per Londra Heathrow (British Airways) e Zurigo (Swiss). Al momento sono state ufficializzate alcune nuove rotte estive: Pescara e Cagliari (Volotea); Bruxelles Charleroi, Atene, Colonia (Ryanair); Dusseldorf (Ryanair – Laudamotion); Dusseldorf (Condor); Nantes (Transavia); Mosca Vnukovo (Pobeda).
Il prossimo anno sarà altrettanto importante per l’aeroporto di Palermo visto che si apriranno ad Aprile i cantieri per l’adeguamento sismico dell’aerostazione e l’ampliamento del terminal passeggeri, nuovi uffici,ristoranti, area handier, biglietteria, sicurezza, banchi check-in con uno stanziamento parziale di 48 milioni di euro di fondi Gesap con lavori a 360° che coinvolgeranno tutti i settori del Falcone-Borsellino e un aumento dell’area terminal del 21 %, con l’area complessiva che passerà dagli attuali 37.264 metri quadrati ai 44.977 di fine intervento .
Soddisfatto il Presidente Gesap Tullio Giuffrè – “L’anno che sta per finire è stato eccezionale e premia gli sforzi e gli investimenti messi in campo dalla società di gestione, sia sul fronte dei servizi ai passeggeri sia su quello delle relazioni con le compagnie aeree.”-
Ormai Palermo si pone tra i più importanti scali d’Italia e gli investimenti e i numeri parlano chiaro su ciò che si intende dire e fare, per un’isola che dalla sua oltre alle bellezze artistiche e culinarie, ha bisogno di essere attiva e adeguarsi a quei parametri che sono da traino per continuare a crescere e adeguarsi alle esigenze territoriali.

Antonio David

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago