Fuga dalle Madonie, un incontro dibattito per analizzare i dati

Il prossimo 30 dicembre nel salone dell’ex convento dei cappuccini a Petralia Sottana si terrà un Incontro-dibattito per comprendere insieme i risultati del sondaggio sull’emigrazione dalle Madonie promosso da Giuseppe Dino nel mese di settembre 2018. Le statistiche ottenute danno luogo a interpretazioni molto complesse che vanno indagate in profondità, il dibattito è necessario per passare dal dato numerico al dato sociale e concettuale. Solo mediante la diagnosi condivisa dei veri problemi profondi si può pensare ad elaborare eventuali cure di un male ormai esploso e imperversante sulle Madonie e, più in generale, in tutte le aree interne d’Italia.
Siete tutti invitati a portare il vostro contributo.

Le elaborazioni dei dati sono disponibili sulla seguente cartella pubblica:

https://drive.google.com/drive/u/0/folders/12TabFSX3By6w4MUJqBtzS3vItsrsO7Wa

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago