Assessore per un giorno, studenti candidati

Gli studenti siciliani, per la prima volta, potranno concorrere per diventare “Assessore per un giorno”. È il progetto diramato alle scuole dall’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale e rivolto agli alunni iscritti al terzo anno della scuola media e al primo biennio degli istituti superiori. L’iniziativa, con il supporto organizzativo del Parlamento della legalità, mira a promuovere la conoscenza del patrimonio identitario e autonomistico della Sicilia, nonché a favorire la cultura della cittadinanza attiva e della legalità.
Si tratta di un progetto ideato e fortemente voluto dall’assessore Roberto Lagalla (foto) che nei prossimi mesi accoglierà in prima persona gli studenti vincitori. “Abbiamo deciso di dare ai ragazzi l’opportunità di avvicinarsi alle istituzioni per comprenderne il ruolo e viverne per un’intera giornata la quotidianità. Sarò infatti molto felice di riceverli, dialogare con loro e guidarli alla scoperta delle attività degli uffici regionali, sicuro che questo potrà contribuire ad alimentare il loro percorso di crescita formativa. Durante il mio primo anno nel ruolo di assessore, ho visitato tante scuole siciliane e ho incontrato numerosi studenti, percependo chiaramente in molti di loro la voglia di essere protagonisti e di partecipare attivamente alla vita pubblica della nostra Regione. Quindi, ritenendo di rispondere positivamente ad una loro aspirazione, reputo che una simile iniziativa possa essere accolta con favore”.
Gli studenti che vorranno candidarsi dovranno proporre, alla scuola di appartenenza, un progetto o un’idea innovativa sul tema dell’identità siciliana, sui valori della legalità o su un nuovo modello di cittadinanza attiva. Ciascun Istituto scolastico, a seguito di valutazione interna, potrà presentare un solo candidato ed una Commissione regionale provvederà ad individuare, in relazione al numero di proposte pervenute, uno o due vincitori per ogni provincia ed almeno uno fra gli alunni delle scuole delle Isole minori. I ragazzi selezionati potranno così condividere la quotidianità degli uffici assessoriali, comprenderne il ruolo, conoscere l’attività amministrativa, visitare Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana ed assistere ai lavori d’Aula dell’ARS. Le candidature dovranno essere inviate entro venerdì’ 1 febbraio 2019.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago