“Gli importantissimi reperti archeologici della necropoli della colonia greca di Hymera, presso Termini Imerese, venuti alla luce durante gli scavi per la linea ferroviaria ad alta velocità, resteranno sul territorio grazie a un accordo da noi fortemente voluto e accompagnato tra Rete ferroviaria italiana e la Regione Sicilia, assessorato ai Beni culturali”. Lo affermano in una nota le senatrici del M5S nelle commissioni Cultura e Infrastrutture e Trasporti, Loredana Russo e Giulia Lupo.
“Crediamo che la creazione di un nuovo museo presso l’ex stazione ferroviaria di Buonfornello sia la soluzione migliore per valorizzare il patrimonio archeologico del territorio, che rischiava di essere trasferito definitivamente nel Museo Salinas di Palermo”, aggiungono. “Termini Imerese è un territorio fortemente depresso che ha bisogno di puntare sulle proprie risorse culturali.
Grazie alla disponibilità di Ferrovie dello Stato siamo riuscite a ottenere, durante un incontro con l’assessore Sebastiano Tusa, un accordo di massima su un comodato d’uso gratuito, e successiva acquisizione, dei locali dell’ex stazione in cui i reperti archeologici potranno trovare un’opportuna sede espositiva”, concludono le parlamentari pentastellate.
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…