Termini Imerese,interventi di recupero e stabilizzazione del tratto di spiaggia

Il 17 dicembre 2018 l’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente ha emanato il D.D.G. n. 1038 con il quale ha impegnato a favore dell’Ammministrazione comunale di Termini Imerese la somma di 4.957.986,23 euro per la realizzazione degli interventi di recupero e stabilizzazione del tratto di spiaggia compreso tra la foce destra del fiume San Leonardo e la radice del molo di sopraflutto.

L’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Licia Fullone precisa:
“Dopo mesi di lavoro e numerose riunioni presso l’Assessorato Regionale al Territorio siamo riusciti a sbloccare un finanziamento previsto nell’ambito di un Accordo di Programma  firmato il 18 settembre 2003, più di 15 anni fa! Dopo la gara per l’affidamento dell’appalto integrato, il relativo  finanziamento dei lavori era rimasto bloccato a causa di un lungo e complesso iter burocratico per l’approvazione del progetto esecutivo.
Siamo riusciti a concordare con il nuovo Dirigente Generale ing. Giuseppe Battaglia, incaricato dal Governo  Musumeci, un efficace modus operandi, che ci ha consentito di arrivare in poche settimane alla firma del Decreto di finanziamento per la somma di quasi 5milioni di euro, dopo aver prodotto una adeguata documentazione integrativa, a cura dell’Ufficio Tecnico comunale diretto dal nostro dirigente arch. Rosario Nicchitta.
Potranno così partire già all’inizio del 2019 i lavori di costruzione delle cosiddette “dighe soffolte”, opere di protezione diretta dai fenomeni erosivi, che fra l’altro sono propedeutici alla realizzazione delle strade di collegamento tra il Porto e la S.S.113, che da tanto si attende.
Inoltre, la costruzione delle dighe consentirà col tempo il ripascimento della spiaggia”.

Il commento del Sindaco avv. Francesco Giunta:
“Finalmente, dopo anni di attesa, il sogno di poter contare sull’anello viario attorno la Città, sembra divenire realtà. Con la strada di collegamento Statale 113 – Porto si consentirà alle auto di passare  dalla parte alta di Termini Imerese e viceversa senza dover, necessariamente, attraversare il centro abitato con grandi vantaggi per la vivibilità e conseguente alleggerimento del traffico automobilistico. 
Se nei primi mesi del prossimo anno potremo assistere ai lavori propedeutici all’opera, lo dobbiamo alla perseveranza degli Uffici Comunali, del Vice Sindaco Licia Fullone e soprattutto al cambio di passo dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, guidato, con grande pragmatismo, dall’On.le Toto Cordaro che, sin dal suo insediamento, ha individuato la definizione di quest’opera come prioritaria nel quadro delle “incompiute” ove la nostra Regione, purtroppo, fino ad oggi, ha primeggiato”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago