Petralia Soprana, sabato Natale di nobiltà

 “Natale di nobiltà” è un delizioso spettacolo teatrale natalizio ambientato alla fine dell’ottocento che vede protagonista la stessa famiglia dei Marchesi Pottino che rivive quei primi anni in cui, gradatamente, diventa usuale e molto comune, fra le lussuose e bellissime case altolocate, l’allestimento dei primi presepi.

La preparazione creava certamente grande entusiasmo e fermento nelle abitazioni d’élite ma ciò comportava però anche una certa preparazione: tutto doveva essere fatto al meglio per ricevere le visite di “amici selezionati ” che avrebbero avuto il privilegio di venire a conoscere di presenza dell’insolita novità.

Si ricrea dunque, un’atmosfera “nobile” ed un fascino particolare d’epoca per poter meglio comprendere i valori “nobili” del Natale.  Si rivivono i momenti più quotidiani di un tempo trascorso, di un periodo storico mai dimenticato, che si sfoglia più volte con piacere tra le pagine dei libri e che si rivede con occhi sognanti fra le pellicole dei capolavori più celebri. 

Particolare oltretutto sarà il rintracciare i significati degli stessi personaggi, cosa essi vogliono rappresentare, in quanto ogni ruolo non è fine a se stesso ma vuole rappresentare metaforicamente ben altro. 

Attenzione alle apparenze dunque, poiché nulla è come appare.

L’associazione ITIMED, nelle figure del presidente  Antonella Italia e del consigliere Giovanna Gebbia, si fa promotrice di eventi culturali che allietano e, allo stesso tempo valorizzano, ambienti particolari e suggestivi del Borgo più bello d’Italia al fine di una proficua promozione territoriale.

Per l’occasione l’itinerario teatralizzato è ripreso da una commedia inedita del commediografo madonita Santo li Puma, collaborato da Matilde La Placa; i protagonisti saranno interpretati da abitanti del borgo che hanno voluto contribuire alla realizzazione dell’evento e attori sopranesi del Teatro di Borgata di Raffo e della Rabba di Petralia Sottana, dove special guest sarà Piero Polito. 

L’appuntamento rientra tra le manifestazioni del Comune di Petralia Soprana.

L’itinerario avrà inizio alle 17,30 per gruppi di max 20/25 persone e durerà circa 45 minuti, poi si ripeterà alle 18,30 e alle 19,30.

E’ preferibile la prenotazione per garantire una migliore organizzazione.

per info e prenotazioni  info@itimed.org   3351370296  – 3394871621

Manifestazione a pagamento.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago