Petralia Soprana, sabato Natale di nobiltà

 “Natale di nobiltà” è un delizioso spettacolo teatrale natalizio ambientato alla fine dell’ottocento che vede protagonista la stessa famiglia dei Marchesi Pottino che rivive quei primi anni in cui, gradatamente, diventa usuale e molto comune, fra le lussuose e bellissime case altolocate, l’allestimento dei primi presepi.

La preparazione creava certamente grande entusiasmo e fermento nelle abitazioni d’élite ma ciò comportava però anche una certa preparazione: tutto doveva essere fatto al meglio per ricevere le visite di “amici selezionati ” che avrebbero avuto il privilegio di venire a conoscere di presenza dell’insolita novità.

Si ricrea dunque, un’atmosfera “nobile” ed un fascino particolare d’epoca per poter meglio comprendere i valori “nobili” del Natale.  Si rivivono i momenti più quotidiani di un tempo trascorso, di un periodo storico mai dimenticato, che si sfoglia più volte con piacere tra le pagine dei libri e che si rivede con occhi sognanti fra le pellicole dei capolavori più celebri. 

Particolare oltretutto sarà il rintracciare i significati degli stessi personaggi, cosa essi vogliono rappresentare, in quanto ogni ruolo non è fine a se stesso ma vuole rappresentare metaforicamente ben altro. 

Attenzione alle apparenze dunque, poiché nulla è come appare.

L’associazione ITIMED, nelle figure del presidente  Antonella Italia e del consigliere Giovanna Gebbia, si fa promotrice di eventi culturali che allietano e, allo stesso tempo valorizzano, ambienti particolari e suggestivi del Borgo più bello d’Italia al fine di una proficua promozione territoriale.

Per l’occasione l’itinerario teatralizzato è ripreso da una commedia inedita del commediografo madonita Santo li Puma, collaborato da Matilde La Placa; i protagonisti saranno interpretati da abitanti del borgo che hanno voluto contribuire alla realizzazione dell’evento e attori sopranesi del Teatro di Borgata di Raffo e della Rabba di Petralia Sottana, dove special guest sarà Piero Polito. 

L’appuntamento rientra tra le manifestazioni del Comune di Petralia Soprana.

L’itinerario avrà inizio alle 17,30 per gruppi di max 20/25 persone e durerà circa 45 minuti, poi si ripeterà alle 18,30 e alle 19,30.

E’ preferibile la prenotazione per garantire una migliore organizzazione.

per info e prenotazioni  info@itimed.org   3351370296  – 3394871621

Manifestazione a pagamento.

redazione

Recent Posts

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

51 minuti ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

2 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

12 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

13 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

15 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

18 ore ago