All’interno de “La via dei presepi” di Cefalù c’è anche Petralia Soprana. A rappresentare il Borgo più bello d’Italia, nella collettiva che testimonia le realtà culturali della Diocesi, è il presepe allestito dai ragazzi della frazione Madonnuzza che ormai da anni suscita interesse e curiosità.
Il presepe, nella località che è anche il centro commerciale delle Madonie, da anni è diventato un appuntamento da non perdere grazie alla dedizione e alla voglia di alcuni ragazzi, gli stessi che hanno voluto portare la loro opera a Cefalù. Si tratta di Riccardo Farinella, i fratelli Rosario e Dario Bongiorno, Luciano Ruvutuso e Ivan Cerami. Ai ragazzi sono arrivati i complimenti del sindaco Pietro Macaluso. La via dei Presepi sarà visitabile fino all’8 gennaio.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…