CONTROLLI DELLA POLIZIA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO. DENUNCIATO IL TITOLARE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA A CEFALU’

La Polizia  ha svolto specifiche attività di controlli a Cefalù volte a verificare il rispetto delle condizioni di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo o di svolgimento di eventi e  feste tali da richiamare un numero elevato di avventori.

Oggetto dei controlli anche l’osservanza delle prescrizioni previste dalle licenze di P.S. da parte di proprietari e gestori di locali pubblici.

Nell’ambito delle attività, è stato denunciato il titolare di un esercizio per ricettività e somministrazione di alimenti e bevande del Lungomare Giardina della cittadina normanna,responsabile di avere aperto un luogo di intrattenimento e di ritrovo nella terrazza dell’albergo senza avere osservato le prescrizioni dell’Autorità di P.S. a tutela dell’incolumità pubblica.Nella medesima operazione è stata altresì contestata un’ulteriore violazione amministrativa poiché è stato accertato che, per il tramite di una organizzazione di eventi, all’interno del citato albergo era stato dato un intrattenimento danzante senza licenza del Questore di Palermo.

Infatti, i servizi di controllo del territorio hanno consentito di constatare, qualche sera fa, la presenza di numerose persone in attesa all’ingresso dell’hotel e musica proveniente dal terrazzo del secondo piano. Raggiuntatale area gli agenti hanno in effetti accertato la diffusione di musica da discoteca ad alto volume proveniente dall’interno di un’area chiusa e la presenza di numerose persone, circa 300/350, intente a consumare bevande e ballare nella parte centrale adiacente la postazione dei dj.

In relazione a tale evento è stata accertata l’assenza di autorizzazioni ex artt. 68 ed 80 TULPS per l’apertura del locale di spettacolo e per lo svolgimento dell’intrattenimento danzante e, pertanto, ordinata la cessazione immediata dell’attività abusiva e successivamente trasmesso un rapporto all’Autorità Giudiziaria competente di Termini Imerese.

Il titolare della struttura non è stato in grado di produrre alcuna certificazione attestante il collaudo di agibilità per locale di pubblico spettacolo né, tantomeno, alcuna autorizzazione per l’intrattenimento.

Ad essere stato adibito a vero e proprio locale di pubblico spettacolo per l’occasione sarebbe stata l’area terrazzata sopra il secondo piano dell’esercizio ricettivo, con gravi pericoli per l’incolumità e la sicurezza dei tantissimi avventori presenti quella sera.

redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

2 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

4 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

8 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

10 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

20 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

23 ore ago