CONTROLLI DELLA POLIZIA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO. DENUNCIATO IL TITOLARE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA A CEFALU’

La Polizia  ha svolto specifiche attività di controlli a Cefalù volte a verificare il rispetto delle condizioni di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo o di svolgimento di eventi e  feste tali da richiamare un numero elevato di avventori.

Oggetto dei controlli anche l’osservanza delle prescrizioni previste dalle licenze di P.S. da parte di proprietari e gestori di locali pubblici.

Nell’ambito delle attività, è stato denunciato il titolare di un esercizio per ricettività e somministrazione di alimenti e bevande del Lungomare Giardina della cittadina normanna,responsabile di avere aperto un luogo di intrattenimento e di ritrovo nella terrazza dell’albergo senza avere osservato le prescrizioni dell’Autorità di P.S. a tutela dell’incolumità pubblica.Nella medesima operazione è stata altresì contestata un’ulteriore violazione amministrativa poiché è stato accertato che, per il tramite di una organizzazione di eventi, all’interno del citato albergo era stato dato un intrattenimento danzante senza licenza del Questore di Palermo.

Infatti, i servizi di controllo del territorio hanno consentito di constatare, qualche sera fa, la presenza di numerose persone in attesa all’ingresso dell’hotel e musica proveniente dal terrazzo del secondo piano. Raggiuntatale area gli agenti hanno in effetti accertato la diffusione di musica da discoteca ad alto volume proveniente dall’interno di un’area chiusa e la presenza di numerose persone, circa 300/350, intente a consumare bevande e ballare nella parte centrale adiacente la postazione dei dj.

In relazione a tale evento è stata accertata l’assenza di autorizzazioni ex artt. 68 ed 80 TULPS per l’apertura del locale di spettacolo e per lo svolgimento dell’intrattenimento danzante e, pertanto, ordinata la cessazione immediata dell’attività abusiva e successivamente trasmesso un rapporto all’Autorità Giudiziaria competente di Termini Imerese.

Il titolare della struttura non è stato in grado di produrre alcuna certificazione attestante il collaudo di agibilità per locale di pubblico spettacolo né, tantomeno, alcuna autorizzazione per l’intrattenimento.

Ad essere stato adibito a vero e proprio locale di pubblico spettacolo per l’occasione sarebbe stata l’area terrazzata sopra il secondo piano dell’esercizio ricettivo, con gravi pericoli per l’incolumità e la sicurezza dei tantissimi avventori presenti quella sera.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago