Venerdì 21 dicembre 2018 alle ore 18.30, presso il Museo Mandralisca di Cefalù, in scena ” Il canto del solo” con i suoni creativi ideati dal clarinettista e compositore Giovanni Mattaliano, insegnante di clarinetto jazz al Conservatorio Scarlatti di Palermo, ideatore di innumerevoli produzioni musicali contemporanee che lo hanno portato in giro per il mondo. Una performance con musiche e testi originali, ideata dall’eclettico fiatista e compositore siciliano, richiama l’attenzione ai percorsi sonori degli elementi della natura con dei soli meditativi immaginati con 8 quadri musicali. La scena si apre con le proiezioni realizzate dallo stesso in collaborazione con il regista e videomaker Massimo Raimondi. La performance è sponsorizzata dalla Buffet Crampon di Parigi e dal Museo Mandralisca. Durante la performance si potranno anche acquistare gli ultimi cd (voci del dove, Soteira, Spirit) con musiche originali di Giovanni Mattaliano, prodotti dell’etichetta jazzliveimprovisation e SentirArt. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. www.giovannimattaliano.com
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…