Blufi,murales in piazza

L’amministrazione Castrianni  colora Piazza Municipio .Qualche mese fa erano state riqualificate le aiuole antistanti la casa comunale con l’istallazione di 4 pali dove oggi sventolano le bandiere che rappresentano il comune ,la Regione , il tricolore , l’Europa.Oggi ,così come da programma elettorale , inizia il progetto tanto atteso dei murales .”Un percorso che è appena iniziato-dice il sindaco-perchè il nostro paese possa diventare meta turistica e possa rivalorizzare il centro storico ma anche alcune zone periferiche del paese , mi auguro che questo percorso artistico  possa continuare nel tempo con le amministrazioni che si succederanno in futuro.”Presenti oggi i Presidenti della consulta giovanile ,della pro loco ,dell’associazione Maria Santissima dell’Olio e il parroco don Giuseppe Mure’ che ha definito la Piazza come un autentico salotto che potrebbe diventare luogo di aggregazione sociale e di eventi culturali.Nell’era dei borghi Madoniti Blufi potrebbe diventare il “borgo dei fiori e dei colori”, ne è testimonianza la distesa di tulipani rossi che ogni anno nascono spontaneamente nel periodo marzo-maggio ai piedi del Santuario Madonna Dell’Olio e che attirano oramai da diversi anni l’attenzione di numerosi passanti.Un particolare grazie và all’artista Gianluca Bellina che ha realizzato i due murales che raffigurano  appunto il Santuario e i tulipani  e il ponte Romano.L’anno prossimo e’ intenzione dell’amministrazione di indire un vero e proprio concorso dove potranno partecipare diversi artisti Siciliani e Nazionali , Blufi oramai porta delle Madonie ha il compito di mostrare  il miglior biglietto da visita a quanti si recheranno nel comprensorio montano ……il percorso sara’ senz’altro impegnativo ma la volontà e le capacità non mancano e lo dimostrano le tantissime esperienze che negli anni si sono consolidate sempre di più come la “sagra del finocchietto selvatico” ,” U mangiari i San Giuseppe”, “il presepe meccanico” ,” a spartenza di l’ultima aria” , l’escursione al ponte Romano e tantissime altre ancora, esperienze che vogliamo ricordare  sono state realizzabili grazie anche alla particolare coesione sociale che ha sempre contraddistinto la comunità Blufese.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

10 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

13 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

16 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

18 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

19 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

22 ore ago