Il Vescovo ha incontrato i sindaci madoniti

L’incontro di Gibilmanna con i sindaci voluto dal Vescovo Giuseppe Marciante dimostra ancora una volta che la diocesi e’ particolarmente vicina alle esigenze e alle difficoltà del territorio che abbraccia le alte e le basse Madonie e i comuni del Termitano.
La presenza massiccia degli amministratori locali e’ testimonianza di ampia condivisone della proposta che e’ emersa   nello stilare un documento congiunto indirizzato al Presidente della Regione per una soluzione “definitiva” ai  problemi del territorio .
“Da amministratore protempore ,nonchè da cittadino di questo comprensorio, sento oggi  il dovere di ringraziare  pubblicamente la Diocesi di Cefalù e in particolar modo Sua Eccellenza Giuseppe Marcianteper le preziose energie che sta spendendo in favore delle nostre comunità e sopratutto per i nostri giovani .
Grazie al suo particolare contributo la voce della Chiesa oggi si unisce a quella del popolo e delle Istituzioni, e questo credo sia estremamente importante al fine di rivendicare unanimemente che vengano rispettate “tutte” le necessità del territorio e che venga risolta ogni  emergenza nel più breve tempo possibile.


La politica oggi a tutti i livelli istituzionali deve necessariamente dare delle risposte nell’immediato , non è più ammissibile un solo giorno di ritardo , se non si e’ in grado di ricoprire al meglio  il proprio ruolo Istituzionale si abbia almeno il coraggio di ammettere l’ennesimo fallimento e si dia la possibilità di far amministrare degni rappresentanti del popolo ,lo dico per primo a me stesso e me ne assumo ogni  responsabilità.
Viabilità ,sanità e fiscalità di vantaggio sono i presupposti indispensabili affinchè si possa riparlare   di lavoro ,affinchè si riavvii una nuova fase di ripopolamento dei territori che possano dare alle generazioni  presenti e future nuove e valide  prospettive di investimento locale e quindi l’opportunità di potere rimanere ed investire il proprio futuro nella terra in cui si e’ nati , si e’ cresciuti e ci si è formati .
Devono essere i  giovani gli attori di domani ma gli si deve dare la possibilità di potere decidere di rimanere , a tal proposito il vescovo e’ stato molto chiaro ed ha espressamente dichiarato che la Chiesa sarà particolarmente sensibile nel mettersi a loro disposizione.
Concludo sottolineando ancora una volta lo sforzo ammirevole e meritovole del nostro vescovo e lo voglio porre con convinzione  all’attenzione di tutti , augurandomi che ognuno di noi possa prendere esempio da questa bellissima persona che oltre ad essere un ottimo Pastore Spirituale ha dimostrato sin dal primo momento, di essere anche la giusta guida al servizio di tutte le Istituzioni presenti nel nostro territorio , ed in fine il buon padre che mette a disposizione   la propria esperienza per dare una speranza in piu’ a tutti i nostri giovani  ai quali oggi invita  a partecipare attivamente all’ incontro che si terra’ giorno 22 dicembre presso il Convento San Domenico di Cefalu’ alle ore 20:00.
Grazie di cuore Sua Eccellenza Giuseppe Marciante.”
Lillo Puleo (vicesindaco del comune di Blufi) 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago