Nella autorevole cornice della Chiesa del Monte di Pietà visitare questo presepe è una esperienza unica ed emozionante grazie alla sensazione di essere come Gulliver nel Paese di Lilliput. Petralilium in Praesepio, l’originale presepe che riproduce fedelmente scorci e monumenti di Petralia Sottana, grazie a un paziente lavoro di arte e maestria artigiana, ha riprodotto in scala non solo i monumenti, ma gli angoli più suggestivi del paese. Presepe di Natale, allestito per la prima volta nel 1998, in un tentativo, ben riuscito e piuttosto originale di interpretare l’evento religioso in rapporto diretto con il contesto della società civile locale e della lunga e interessante sua storia. Questo nuovo modulo ha consentito di porre l’accento, nella ricostruzione del Presepe, sui momenti più significativi, di essa riconoscibili negli antichi e pur sempre pregevoli manufatti tuttora esistenti, sia quelli particolarmente legati alla presenza e alla funzione della religione nella vita di ogni giorno, sia gli altri più strettamente riferibili alla vita civile e sociale della Comunità. La ricostruzione in miniatura di molti di essi concorre a far rivivere in maniera immediata ed efficace, le epoche a cui si riferiscono, stimolando il visitatore a trasferirsi, senza forzature anzi con immediatezza, in momenti della vita di allora, che apparirebbero lontani e freddi anche se conosciuti attraverso altre fonti anche autorevoli. Gli attrezzi agricoli, come l’aratro e gli altri anch’essi rudimentali, riprodotti con fedeltà, testimoniano come le tecniche utilizzate per la coltivazione dei campi (la monocoltura del grano era assolutamente prevalente) siano pervenute da epoche lontanissime sostanzialmente identiche fin quasi ai nostri giorni. E ancora, quanto occorreva per la coltivazione della vite e per la produzione del vino, che in verità, nonostante l’altitudine, risultava generalmente di buona qualità.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…