inaugurata ieri, alla presenza delle autorità e di personalità del mondo della cultura siciliana, e da oggi aperta al pubblico, la mostra “ANTONELLO da Messina”.Fra le opere, in una sala a lui dedicata, “Il Ritratto di Ignoto” del Museo Mandralisca di Cefalù, in mostra fino al 10 Febbraio a Palermo, nella Galleria di Palazzo Abatellis. Il Prof. Antonio Purpura, Presidente della Fondazione Culturale Mandralisca, l’Assessore alla Cultura del Comune di Cefalù Prof. Vincenzo Garbo, la dott.ssa Laura Gattuso (vicepresidente della Fondazione Mandralisca), la dott.ssa Rosalia Liberto (Cda della Fondazione), il Prof. Antonio Franco e la prof.ssa Antonella Tuminello (restauratrice) hanno rappresentato, all’inaugurazione della mostra la Città Normanna. La mostra è un inedito percorso espositivo costruito da Giovanni Carlo Federico Villa, già curatore della celebre mostra-evento del 2006 alle Scuderie del Quirinale, che vede in dialogo fra loro circa 20 opere dell’artista Messinese, fra cui: l’Annunciazione di Palazzo Bellomo di Siracusa, il Polittico degli Uffizi, il ritratto d’Uomo di Pavia, la Crocifissione di Sibiu e alla fine del percorso il seducente sorriso dell’Ignoto di Cefalù, opera dall’indiscusso valore e celebre Ritratto della Storia dell’Arte italiana.Nel 2019, 210° Anniversario dalla nascita di Enrico Pirajno di Mandralisca, il Museo ospiterà una grande mostra frutto di una collaborazione con la Galleria Regionale Abatellis, che sarà occasione per ampliare l’offerta culturale del nostro Museo, nello spirito di sinergico scambio con altre realtà museli dell’isola e oltre.
L’esposizione, promossa dalla Regione Siciliana e da MondoMostre, e nel cartellone di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, aprirà al pubblico dal 14 dicembre al 10 febbraio.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…