Comuni senza bilancio, un anno di proroga per avviare le procedure di stabilizzazione dei precari grazie ad emendamento del M5S.
Anche i Comuni che non hanno provveduto ad approvare i documenti contabili, al pari degli enti che hanno dichiarato dissesto finanziario, potranno contare su anno di proroga per avviare le procedure di stabilizzazione dei lavoratori precari. Questo grazie ad un emendamento del M5S, a prima firma di Luigi Sunseri, approvato oggi all’Ars nel corso della discussione sul ddl di variazione di bilancio, che sposta il termine ultimo per l’avvio delle procedure di stabilizzazione al 31/12/2019.
“Sono contento – afferma Sunseri – che il parlamento abbia apprezzato quello che è un emendamento di buon senso. Una norma che permette a diversi comuni siciliani, tra cui Termini Imerese e Piazza Armerina, di non essere tagliati fuori da questa proroga perché impossibilitati a procedere, anche volendo, alla stabilizzazione”.
“Avevamo chiesto di concedere la proroga anche ai Comuni in pre dissesto- afferma Valentina Zafarana – ma purtroppo non è stato possibile. Questo emendamento rappresenta comunque una buona notizia per tanti comuni dell’isola”.
“Anche se una semplice proroga – aggiunge Elena Pagana – questo è uno strumento utile per i Comuni che si scontrano quotidianamente con le piccole difficoltà e un segnale forte a favore dei precari”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…