ARS, così cambieranno le giunte dei comuni siciliani. Il Presidente della Commissione Affari Istituzionali Pellegrino (FI): ” Il ddl approvato ieri aumenterà il numero degli assessori in giunta, introdurrà il rispetto della quota di genere, nonché l’incompatibilità tra la carica di consigliere comunale e quella di assessore”.

                 

ARS, così cambieranno le giunte dei comuni siciliani. Il Presidente della Commissione Affari Istituzionali Pellegrino (FI): ” Il ddl approvato ieri aumenterà il numero degli assessori in giunta, introdurrà il rispetto della quota di genere, nonché l’incompatibilità tra la carica di consigliere comunale e quella di assessore”.

Palermo, 13/12/2018: In Commissione Affari Istituzionali è stato approvato il ddl che cambia la struttura delle giunte comunali, con una particolare attenzione per la componente femminile. In concreto, per rispondere all’appello delle Amministrazioni locali, specie dei piccoli comuni montani e delle Isole minori, si
è votato favorevolmente il seguente schema che modificherà così le giunte comunali: nei Comuni fino a 10 mila abitanti, oltre al sindaco, che presiede la giunta, il numero massimo di assessori sarà pari a 4; nei comuni da 10 mila a 30 mila, 5 assessori; da 30 mila a 100 mila, 7 assessori; da 100 mila a 250 mila, 9 assessori; da 250 mila a 500 mila, 10 assessori; per i comuni oltre i 500 mila abitanti, il numero massimo è fissato in 11 assessori. Per gratificare il pregevole contributo femminile nell’attività politica e amministrativa, è stata prevista in giunta una presenza di genere di almeno il 40% nei comuni con oltre 10 mila abitanti, mentre nei comuni fino a 10 mila abitanti, nel rispetto della rappresentanza, almeno 1 assessore deve garantire la diversificazione di genere. Inoltre è stata prevista l’incompatibilità tra la carica di consigliere comunale e quella di assessore nei comuni superiori a 15 mila abitanti. Le modifiche votate non comporteranno alcun aggravio di spesa per la Regione.

“Il disegno di legge varato risponde specialmente all’interesse dei piccoli comuni che nei periodi di alta stagione turistica, per il fisiologico aumento della popolazione, debbono far fronte ad un aumento del carico di funzioni. E ciò, spesso, dovendo i pochi assessori svolgere funzioni incompatibili tra loro e, comunque, di grande responsabilità: salute e lavori pubblici, agricoltura e bilancio, solo per fare un esempio”. A riferirlo è il Presidente della Commissione Affari Istituzionali all’Assemblea regionale siciliana, On. Avv. Stefano Pellegrino.

“Inoltre – conclude il Parlamentare di Forza Italia – l’approvazione del ddl adegua la normativa regionale a
quella nazionale, proporzionando il numero degli assessori a quello dei consiglieri comunali e della popolazione. Sarà garantita, infine, la rappresentanza di entrambi i generi, considerato il non indifferente contributo di competenza apportato dalle donne nella recente esperienza politica ed amministrativa”.

Dario Cataldo 
Ufficio Stampa Forza Italia ARS 

mobile: 3463046768

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo “siciliastampa” di Google Gruppi.
Per annullare l’iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un’email a siciliastampa+unsubscribe@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

2 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

6 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

7 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

8 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

18 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

19 ore ago