Roberto Tobia, tesoriere nazionale di Federfarma, è stato confermato, per il terzo mandato, presidente di Federfarma Palermo. Confermati anche i vicepresidenti Maria Carmela Sorci, vicario, e Salvatore Cassisi, delegato delle farmacie rurali; nonché il segretario Ivan Tortorici e il tesoriere Riccardo Listro. Il Consiglio direttivo è composto da Salvatore Angilella, Francesco Cannata, Giovanni Cirincione, Davide D’Alessandro, Salvatore Margiotta, Francesco Miraglia, Gigliola Pennino e Pietro Massimiliano Scardina.
“Questo risultato – commenta Tobia – dimostra quanto la categoria condivida e sostenga la strada che finora abbiamo percorso in difesa dell’autonomia e dell’indipendenza della rete delle farmacie territoriali dagli interessi del capitale delle multinazionali e dai possibili speculatori, per affermare, se ce ne fosse ancora bisogno, il ruolo sociale della farmacia come pilastro indispensabile del Servizio sanitario nazionale, che svolgiamo anche attraverso campagne di screening gratuiti e iniziative di solidarietà, con l’obiettivo di estendere il più possibile a tutti l’insostituibile servizio di consulenza, assistenza e tutela della salute che il professionista del farmaco in farmacia sa garantire”.
In tal senso, la prima iniziativa del nuovo mandato è una cena di beneficenza a favore di un progetto di prevenzione dell’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, che si svolgerà dopodomani, giovedì 13 dicembre, alle ore 20,30, presso il Mondello Palace Hotel. Il ricavato servirà a finanziare il progetto dell’Ail “Ematologia in rosa”, che si occupa di sostenere la ricerca scientifica e di migliorare e creare percorsi assistenziali per un’adeguata gestione delle problematiche ematologiche nelle donne in gravidanza e in età fertile.
La serata, condotta da Massimo Minutella, vedrà come testimonial il noto autore, attore e cabarettista Marco Manera, con musiche della Soul Grabber.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…