Visita del Vescovo Mons. Giuseppe Marciante ai Presepi dell’Ottagono S. Caterina – Cefalù e Mercatini di Natale Cefalù

Il Vescovo della Diocesi di Cefalù, Mons. Giuseppe Marciante, ha visitato l’Ottagono S. Caterina – Piazza Duomo a Cefalù, luogo che accoglie i Presepi in mostra e i Mercatini di Natale, entrambi allestiti per l’occasione delle Festività natalizie. L’ evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale di Cefalù con la collaborazione di cittadini e associazioni.
Lo spazio espositivo accoglie nelle quattro nicchie le sei Natività che sono inserite nella manifestazione “La via dei Presepi”, organizzata dalla Diocesi di Cefalù.
I presepi visitati da Mons. Marciante sono stati realizzati e curati da:
Giuseppe Brocato, Chiara Caputo, Giovanni Biondo, Rosalia Liberto (Cefalù), Giuseppe e Nunzio Cancilla (Lascari), Giancarlo Marino (Lascari), le opere in mostra: Giuseppe Forte, Associazione Ricamarte Pina Alberti – Cefalù, Adriana Virga.
Il Vescovo è stato guidato dalla dott.ssa Rosalia Liberto e dal dott. Giovanni Biondo, che hanno illustrato le installazioni artistiche dei presepi, ammirati e apprezzati da Sua Eccellenza, e gli stand (che fanno parte dei Mercatini di Natale), che mostrano oggetti realizzati con le tecniche più svariate: ricamo, tarsia lignea, filet, uncinetto, saperi immateriali del nostro territorio, che nelle Madonie come a Cefalù necessitano di essere valorizzati.
Mons. Marciante ha anche incontrato la Sig.ra Antonella Gugliuzza, che partecipa all’evento per promuovere, l’attività di volontariato in favore dell’A.S.L.T.I. (Associazione Siciliana Leucemie e Tumori Infanzia).
Alla fine della visita, a Mons. Marciante sono stati donati un bambinello realizzato a mano da Tataratà sicilianhandmade, che si ispira ai Bambin Gesù ex voto palermitani del 1700, una stella in legno intarsiato realizzata dall’artigiano di Castelbuono Francesco Leta e un album con foto degli anni Cinquanta, in bianco e nero, dei mosaici del Duomo di Cefalù, omaggiato dal dott. Giovanni Biondo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago