Una piazza ed una targa commemorativa per il maresciello Tralongo

Stamane, alle ore 10:30, è stata scoperta una targa commemorativa in onore al Maresciallo dei Carabinieri Francesco Tralongo nato a Ficarazzi nel 1877 ucciso il 10 dicembre 1919 dal brigante Nicolò Andaloro.
Dopo la benedizione da parte di Monsignor Giuseppe Vacca, parroco della Chiesa Madre del paese delle Madonie vi è stato l’intervento del Sindaco, il Dott. Francesco Paolo Migliazzo, del Vice Sindaco del Comune di Ficarazzi, Salvatore Bisconti, paese d’origine del Maresciallo Tralongo, del Brigadiere della Guardia di Finanza in congedo Domenico Zuma, pronipote del Sottufficiale caduto, e del Comandante il Gruppo Carabinieri di Monreale, il Ten Col. Luigi De Simone che ha rivolto un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Gangi per aver voluto, d’intesa con l’Arma, provvedere al restauro dell’antica targa già dedicata alla memoria del Maresciallo Tralongo, nonché alla intitolazione allo stesso della piazza antistante la caserma dei Carabinieri di Gangi, aggiungendo che per l’Arma il ricordo dei suoi numerosi Caduti in servizio, specie in terra di Sicilia, costituisce un momento di doverosa riconoscenza per il loro straordinario esempio di valori, legalità e di incondizionata dedizione; la loro testimonianza di fedeltà alle Istituzioni e il loro altissimo senso del dovere sono un riferimento ogni giorno per tutti i Carabinieri che operano, grazie alla forte vocazione territoriale dell’Arma, nelle oltre 5000 Stazioni territoriali su tutto il territorio nazionale e che costituiscono i “vicini di casa” di ogni Comunità. Da ultimo, ha rivolto un invito ai numerosi giovani delle scolaresche presenti affinché, sulla base dell’esempio e del sacrificio offerto dai Caduti dell’Arma nell’adempimento del dovere, possano divenire essi stessi testimoni di legalità, operando sempre nel rispetto delle regole della civile convivenza.
Contestualmente è stata intitolata la piazza al Maresciallo Francesco Tralongo, soldato combattente sulle vette carniche e Maresciallo dei Carabinieri per le vie di Gangi che era solito pattugliare giornalmente assieme ad un Carabiniere.
Alla cerimonia hanno preso parte una rappresentanza della Compagnia Carabinieri di Petralia Sottana, una rappresentanza delle Associazioni Nazionali Carabinieri in congedo di Gangi e Petralia Sottana, dei sindaci dei comuni limitrofi oltre che un nutrito numero di studenti degli istituti scolastici di Gangi.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

12 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

51 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago