Attenzione alle truffe telefoniche. L’allarme arriva dal presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone. “Ci sono pervenute delle segnalazioni dove dei sedicenti rappresentanti dell’Unione Consumatori dopo aver contatto telefonicamente dei clienti di Vodafone, anticipando un presunto aumento delle tariffe, li invitano a passare ad altro operatore (nello specifico Telecom o Fastweb), un passaggio che sarebbe come promesso senza costi di disattivazione ma che invece tale non è. Per noi è estremamente allarmante – conclude Arnone – che nel settore vi fossero parecchie truffe telefoniche era fatto a noi già noto, ma che addirittura si abusasse della nostra immagine e del nostro nome ancora questa ci mancava, invitiamo gli utenti a segnalarci casi analoghi attraverso il nostro sito “https://www.unionedeiconsumatori.it”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…