C’era attesa per la XII edizione del “Presepe d’Incanto”. Dopo l’elezione di Petralia Soprana a Borgo più bello d’Italia il presepe è l’evento che impreziosisce il Natale nel borgo. Il portone del palazzo Pottino si è aperto all’orario stabilito e dopo un breve l’intervento del sindaco Pietro Macaluso è iniziato il viaggio verso la grotta che vide l’arrivo del Salvatore.
Varie le voci narranti che raccontano i testi scritti da Santi Cicardo sulla storia della nascita di Cristo attraverso le immagini girate e montate dal fotografo Damiano Macaluso sotto la guida di Leonardo Bruno che, assieme a stesso Cicardo, è il direttore artistico. Il percorso si snoda attraverso le sale del settecentesco palazzo che accolgono l’innovativa installazione di video art che porta il visitatore fino alla Natività anche attraverso la bellezze delle montagne madonite e di Petralia Soprana le cui pietre raccontano una storia antica che trasmettono pace amore e tranquillità. Il tema che gli autori hanno scelto per l’edizione di quest’anno è la bellezza è il silenzio che viene esaltato dallo scorrere della storia dell’universo attraverso le luci, i dialoghi, la musica e gli effetti speciali curati da Giovanni Dinolfo. Il percorso ha una durata di trenta minuti intensi che stimolano il visitatore ad interrogarsi e riflettere silenziosamente ascoltando il proprio cuore e lasciandosi trasportare dalle musiche che si alternano da una stanza all’altra fino a quella della riflessione.
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…
Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…