Accademia dei Curiosi, Luna barocca di Santa Franco

Alzò gli occhi e affrontò, come non aveva mai fatto, quelli gelidi e taglienti di quell’uomo che l’aveva sempre vissuta come una naturale e mal riuscita riproduttrice di figli che non erano sopravvissuti per garantire la continuità della famiglia; non ultima ricca possidente di un cospicuo patrimonio che, unito al suo, rappresentava una vera fortuna e che lui aveva sempre gestito senza mai renderla partecipe se non con qualche firma strappata e senza mai una spiegazione che, del resto, Filicina non si era mai permessa di chiedergli.
Con Francesca Cicero Bellizza, presidente Accademia dei Curiosi, Michela Cicero Bellizza, docente, performance teatrale e musicale con:
Arianna Attinasi, pianoforte
Giovanna Butticè, voce recitante
Emanuela Davì, voce recitante e cantante
Santa Franco (foto), autrice e voce recitante

Santa Franco è nata a Tusa, un piccolo paese della Sicilia nebroidea, ha studiato e vive a Cefalù, insegna italiano presso l’Istituto Comprensivo “N. Botta” della Cittadina Normanna. Si è sempre occupata di problematiche sociali e politiche, rivestendo incarichi istituzionali e ruoli di partito. È stata spesso protagonista di incontri e dibattiti di natura culturale nelle sue diverse peculiarità letterarie, artistiche, antropologiche, sociologiche.
Da sempre impegnata a promuovere l’arte del narrare, è stata organizzatrice di iniziative culturali e protagonista di svariati incontri finalizzati alla valorizzazione della lingua siciliana e dei grandi autori ad essa connessi. Per Edizioni Arianna ha già pubblicato Donne di zagara (2016).
Appuntamento via Cavour n 90 a Castelbuono, domenica 16 dicembre ore 17.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago