Pulizia e manutenzione degli operai Forestali nel comune di Polizzi Generosa

I lavoratori Forestali di Polizzi Generosa, hanno contribuito notevolmente ha rimettere in ordini alcuni angoli del paese in un’opera di pulizia e manutenzione nel rispetto dell’ambiente all’interno delle zone comunali. Sei operai da alcune settimane si sono prodigati a pulire da erbacce la villetta comunale e, tagliare alcuni alberi che davano problematiche in alcuni punti strategici del paese. Lavori a cui il sindaco Giuseppe Lo Verde ha voluto complimentarsi per il lavoro svolto con gli stessi operai, con il direttore dei lavori Biagio Sabatino e il capo operaio Giovanni Schimmenti che hanno reso possibile la fattibilità in un quadro di accordi e collaborazione che i singoli comuni stanno effettuando con l’Azienda Foreste.
Varie amministrazioni comuinali delle Madonie hanno usufruito della forza lavorativa regionale e cioè quella dei lavoratori forestali per arginare la problematica della mancanza di operai all’iterno degli organi comunali, quindi di specializzati da adibire a tali lavori. Anche i singoli cittadini dei vari comuni interessati a tali opere hanno apprezzato il lavoro svolto dei Forestali e invitano i sindaci stessi a farsi portavoci presso l’amministrazione e il governo regionale di impiegare i forestali a tali lavori nei territori e nelle periferie , uscendo da quell’otticca demaniale, aumentando le giornate lavorative ed operare per il bene territoriale a cui anche le Madonie sono oggetti a dissesti e problematiche relative a danni e smottamenti a cui purtroppo bisogna prenderne atto. (foto facebook da Filo diretto con il sindaco)

Antonio David

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago