Il Cinema d’Autore incontra gli studenti :la bellezza della Sicilia e le sue eccellenze gastronomiche

Si è tenuta ieri a Petralia Sottana presso la Biblioteca di Palazzo Pucci Martinez sede dell’Ente Parco delle Madonie, la prima master class agli studenti dell’Istituto Superiore P. Domina – Alberghiero di Castellana Sicula sull’importanza del cinema itinerante. La rassegna dei cortometraggi, dedicati alla bellezza della Sicilia, è stata commentata dal direttore artistico Beppe Manno, che ha parlato di cinema come cultura di immedesimazione nell’attimo in cui la bellezza diventa suggestione e capacità di sintesi figurativa. Con essa, il montaggio crea velocità e le immagini danzano con la musica ed il suono.
Il commissario dell’Ente Parco dott. Caltagirone, così si esprime: “abbiamo cercato ancora una volta di sviluppare percorsi didattici a favore delle scuole del comprensorio, in progetti che possano dare agli studenti l’occasione di acquisire informazioni su metodologie di studio diverse, per essere in grado prima da spettatori e poi da protagonisti di narrare il loro territorio. Si è trattato, così, di un approccio artistico che ha consentito attraverso i cortometraggi, di captare in modo naturale, la bellezza di luoghi e fatti appartenenti alla storia del popolo siciliano. Questo implicherà in un secondo momento che, gli stessi siano in grado di studiare e sviluppare capacità tecniche nell’uso di apparecchiature elettroniche, che con suoni, immagini, animazione diano un messaggio nuovo allo spettatore.
La loro bravura, è stata quella di narrare con i dolci tipici, un percorso di squisitezze quanto mai vario ed attraente, con ricette collegate alla cucina che affonda le radici negli usi e tradizioni locali, tali da potersi successivamente ri-proporre in un cortometraggio.
Ritengo, continua il Commissario, che la bellezza è come un pugno allo stomaco, ti colpisce e ti sorprende quando meno te lo aspetti, proprio perché la bellezza sta nella capacità di cogliere, di sentire e di vedere gli elementi che in armonia tra loro, creano forme di cultura e trasmettono felicità in ogni età.
Bisogna, quindi, fare in modo che anche le nuove generazioni, siano sempre più coinvolte in processi culturali in cui sviluppare il loro talento. La scuola è un laboratorio di idee dalle quali trarre opportunità di crescita e di sviluppo, in un settore, quale è quello del cinema, in cui l’arte traslata e plasmata in vari modi, può essere raccontata a tutti.”
Il cinema è un sogno che ci viene raccontato con immagini attraverso un montaggio meraviglioso e sorprendente, enfatizzato dai suoni che produce la musica di sottofondo.
La diversità delle immagini, coesiste con la ricchezza della narrazione e gli occhi del fotografo e del regista costruiscono il dialogo visivo che viene narrato. Per questi motivi, i ragazzi devono cercare la Sicilia, con l’occhio dell’abbandonologo andando alla ricerca di cose dimenticate e abbandonate nell’oblio, per risvegliare la consapevolezza che niente è perso e nessuno può togliere ai giovani la speranza di costruire posti meravigliosi dove prevalga l’arte, la cultura e la bellezza del domani.
Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

51 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

57 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago