Sono durate parecchie ore e si sono concluse da poco le operazioni della Polizia di Stato, legate ad accertamenti e riscontri su numerosi mezzi, circa 30, risultati rubati e ritrovati nella trascorsa notte.
La sorprendente scoperta è stata fatta dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante un ordinario servizio di pattugliamento, in via Tiro a Segno, nello scantinato di un edificio solo parzialmente edificato ed in stato di abbandono.
Nella “pancia” del rudere, in una sorta di acquitrino, gli agenti hanno ritrovato vetture, ciclomotori e motocicli, alcuni ancora integri, altri parzialmente smontati ed altri ancora letteralmente “cannibalizzati”, tutti uniti dal comune denominatore di essere di provenienza furtiva.
Le laboriose operazioni che hanno coinvolto i poliziotti del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica hanno consentito di risalire a quasi tutti i proprietari dei mezzi ai quali è già avvenuta la restituzione.
In ragione della circostanza che tutti i mezzi risultano essere stati rubati nel recente periodo, è plausibile che il luogo fosse stato adibito a custodia e temporanea giacenza, in attesa della vendita al dettaglio di singole parti meccaniche così da alimentare il sempre fiorente mercato illegale dei ricambi auto o di essere rivendute integralmente.
Indagini sono in corso per accertare identità e responsabili del cospicuo giro di mezzi rubati e rinvenuti
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…