L’Amministrazione comunale rende noto che si è conclusa la seconda fase del Bando storico-artistico e culturale “Il Bene torna comune”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD per valorizzare gli immobili in un’ottica di uso collettivo e di restituzione alla collettività, attraverso attività socio-culturali e sostenibili.
Attraverso il bando, la Fondazione mette a disposizione 4 milioni di euro di risorse, massimo 500 mila euro per progetto.
Fra i 13 beni selezionati – tra le 145 candidature pervenute nella prima fase – anche il “Teatro all’aperto del Belvedere” (ex Kalos) a TERMINI IMERESE.
Complessivamente, sono state presentate 18 proposte di valorizzazione da partenariati composti da organizzazioni del Terzo settore, enti pubblici e privati del territorio.
Ognuno dei 13 immobili ha ispirato almeno una proposta di riutilizzo in chiave comunitaria, per tornare ad essere “bene comune”. Nello specifico, per il Teatro all’aperto di Termini Imerese si sono fatti avanti ben tre diversi partenariati.
Le proposte di intervento verranno ora vagliate e valutate dalla Fondazione CON IL SUD, per individuare quelle più coerenti con gli obiettivi del bando, capaci di generare sviluppo per la comunità locale. Indicativamente, gli esiti saranno pubblicati nei primi mesi del 2019.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…