L’Amministrazione comunale rende noto che si è conclusa la seconda fase del Bando storico-artistico e culturale “Il Bene torna comune”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD per valorizzare gli immobili in un’ottica di uso collettivo e di restituzione alla collettività, attraverso attività socio-culturali e sostenibili.
Attraverso il bando, la Fondazione mette a disposizione 4 milioni di euro di risorse, massimo 500 mila euro per progetto.
Fra i 13 beni selezionati – tra le 145 candidature pervenute nella prima fase – anche il “Teatro all’aperto del Belvedere” (ex Kalos) a TERMINI IMERESE.
Complessivamente, sono state presentate 18 proposte di valorizzazione da partenariati composti da organizzazioni del Terzo settore, enti pubblici e privati del territorio.
Ognuno dei 13 immobili ha ispirato almeno una proposta di riutilizzo in chiave comunitaria, per tornare ad essere “bene comune”. Nello specifico, per il Teatro all’aperto di Termini Imerese si sono fatti avanti ben tre diversi partenariati.
Le proposte di intervento verranno ora vagliate e valutate dalla Fondazione CON IL SUD, per individuare quelle più coerenti con gli obiettivi del bando, capaci di generare sviluppo per la comunità locale. Indicativamente, gli esiti saranno pubblicati nei primi mesi del 2019.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…