Emergenze ostetriche a Petralia Sottana, protesta la giunta di Polizzi

Il 30 novembre la giunta comunale di Polizzi, presieduta dal sindaco David, ha deliberato, con atto immediatamente esecutivo, un atto di protesta viste le emergenze ostetriche dell’Ospedale di Petralia Sottana.
L’atto deliberativo.
Premesso che:
Gli abitanti delle Madonie non sono cittadini di serie B, all’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia va garantito quantomeno un servizio h 24 per le emergenze di ostetricia e ginecologia.
Una nota dell’ASP di Palermo, infatti, comunica che dal primo dicembre non potranno essere assicurate le emergenze ostetriche.
Piove sul bagnato per un’area geografica dove, anche a cause delle strade disastrate, certi servizi fondamentali non sono garantiti. Non solo, si va profilando pure l’avvio di un piano operativo invernale che garantirebbe l’assistenza ginecologica e pediatrica a singhiozzo per 12 ore fino al venerdì e per 4 ore il solo sabato.
Siamo alla follia, pensare che il diritto alla salute sia legato a giorni ed orari della settimana, alle condizioni delle strade o peggio ancora a quelle climatiche è una cosa che non possiamo accettare.
Comprendiamo le esigenze della nuova rete ospedaliera, ma si devono sempre tenere presente le esigenze minime di un territorio che rischia di essere abbandonato a se stesso. E ciò è inaccettabile.
Parafrasando il titolo di un bellissimo e famoso libro, evidenziamo come la salute dei Siciliani venga giornalmente messa in grave rischio e pericolo, perchè pensare che il diritto alla salute sia legato a giorni ed orari della settimana, alle condizioni delle strade o peggio ancora a quelle climatiche è una follia.
All’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia, già da tempo vittima di tagli, dal 1° Dicembre non sarà più garantito il servizio h 24 per le emergenze di ostetricia e ginecologia.
Questa è una cosa che non possiamo accettare.
La delibera:
1. Di ribadire l’impegno di questa amministrazione comunale contro lo smantellamento del
Presidio Ospedaliero “Madonna Dell’Alto” di Petralia Sottana;
2. di chiedere all’Assessore alla Sanità Razza di intervenire presso l’ASP 6 di Palermo affinchè vengono assicurate le emergenze ostetriche presso il Presidio Ospedaliero “ Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana;
3. Esprimere la propria contrarietà assoluta verso le note Prot.N. ASP/53310/2018 con l’oggetto:
Assetto organizzativo area materno infantile P:O: – Richiesta attivazione progetto “ Tutela
benessere materno-Infantile nell’area madonita”. Convocazione Conferenza dei servizi con
allegata nota l’ASP 6 di Palermo rafforzando l’intento di tutela dei propri cittadini.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

16 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

21 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

23 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 giorni ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago