Assecondando il volere della famiglia D’Anna, per ricordare il giovane Gianfilippo, prematuramente scomparso il 22 settembre 1986, presso l’IISS “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” di Cefalù, scuola che stava frequentando, sono state istituite tre borse di studio del valore di 500, 300 e 200 euro per incoraggiare i giovani allo studio e stimolare il loro senso di responsabilità. Le Borse di studio saranno assegnate attraverso un concorso pubblico al quale possono partecipare alunni che frequentano, nel corso dell’anno scolastico 2018-19, la terza media e le prime due classi del superiore dei comuni delle Madonie.
Quanti vogliono partecipare dovranno inviare, entro il 10 aprile 2019, all’indirizzo email gianfilippo71@libero.it un testo scritto che non superi le 2.000 battute sul seguente argomento: “Parla di una persona del tuo paese che si è distinta o si distingue per amore al prossimo e disponibilità verso il bene comune”. Al testo i concorrenti dovranno allegare un proprio curriculum personale dal quale emerge il loro esemplare percorso scolastico.
All’assegnazione delle Borse di studio provvederà una Commissione che, entro il 31 maggio 2019, esaminerà le prove – elaborato.
Le Borse di studio saranno consegnate il prossimo 2 ottobre 2019, giorno della nascita terrena di Gianfilippo D’Anna, nei locali dell’IISS “Jacopo del Duca Diego Bianca Amato” di Cefalù.
Gli elaborati più interessanti saranno raccolti in una pubblicazione che sarà data alla stampa e diffusa in occasione della consegna della borsa di studio.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…