Geraci Siculo, importanti variazioni di bilancio in Consiglio Comunale

Si è riunito  il Consiglio Comunale di Geraci Siculo per  trattare di importanti argomenti posti all’ordine del giorno.

Subito dopo le comunicazioni  del Sindaco, Luigi Iuppa e la lettura dei verbali delle sedute precedenti, i lavori del consiglio sono entrati nel vivo con l’approvazione di una importante variazione al bilancio  2018/2020. Coperte tutte le spese di funzionamento l’attenzione si è concentrata sul finanziamento delle borse di studio “Antonio Sellerio” riservate agli studenti meritevoli di ogni ordine e grado e sul finanziamento di una borsa di studio per tesi relativa ad un master di primo livello in economia e management dei beni culturali  da erogare a seguito di convenzione con il dipartimento di Studi Economici ed Aziendali dell’Università degli Studi di Palermo. Ulteriori somme sono state previste per le manifestazioni di promozione turistica e culturale e per l’erogazione di contributi in favore delle associazioni locali e per il sostegno di nuove attività economiche.

Rilevanti sono state le somme stanziate per investimenti tra cui le poste più rappresentative sono costituite dalla manutenzione straordinaria delle strade per €. 64.000,00, dalla manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico per €. 26.000,00, rete fognate per €. 10.000,00, manutenzione patrimonio immobiliare per €. 15.000,00, realizzazione della segnaletica turistica e toponomastica per €. 25.000,00, e, infine per incarichi di progettazione  per €. 42.000,00.

Vivo ringraziamento è stato espresso dal sindaco per la condivisione delle scelte del gruppo di maggioranza che ha votato la proposta di variazione e per il supporto degli uffici comunali per l’attivazione delle spese conseguenti che avranno importanti ricadute sui cittadini.

Si è passati dopo alla trattazione di altri importanti punti quali il nuovo regolamento per il servizio idrico e la carta dei servizi, l’istituzione della sezione delle armi storiche all’interno del Musebarch e l’adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l’energia sostenibile, punti approvati all’unanimità dall’intero consesso. Anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Puleo ha espresso viva soddisfazione per lo svolgimento dei lavori dell’assise  e per gli importanti punti trattati che delineano  in maniera chiara il programma del gruppo “Geraci Bene Comune”.

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

2 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

4 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

5 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

8 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

10 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

20 ore ago