Geraci Siculo, importanti variazioni di bilancio in Consiglio Comunale

Si è riunito  il Consiglio Comunale di Geraci Siculo per  trattare di importanti argomenti posti all’ordine del giorno.

Subito dopo le comunicazioni  del Sindaco, Luigi Iuppa e la lettura dei verbali delle sedute precedenti, i lavori del consiglio sono entrati nel vivo con l’approvazione di una importante variazione al bilancio  2018/2020. Coperte tutte le spese di funzionamento l’attenzione si è concentrata sul finanziamento delle borse di studio “Antonio Sellerio” riservate agli studenti meritevoli di ogni ordine e grado e sul finanziamento di una borsa di studio per tesi relativa ad un master di primo livello in economia e management dei beni culturali  da erogare a seguito di convenzione con il dipartimento di Studi Economici ed Aziendali dell’Università degli Studi di Palermo. Ulteriori somme sono state previste per le manifestazioni di promozione turistica e culturale e per l’erogazione di contributi in favore delle associazioni locali e per il sostegno di nuove attività economiche.

Rilevanti sono state le somme stanziate per investimenti tra cui le poste più rappresentative sono costituite dalla manutenzione straordinaria delle strade per €. 64.000,00, dalla manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico per €. 26.000,00, rete fognate per €. 10.000,00, manutenzione patrimonio immobiliare per €. 15.000,00, realizzazione della segnaletica turistica e toponomastica per €. 25.000,00, e, infine per incarichi di progettazione  per €. 42.000,00.

Vivo ringraziamento è stato espresso dal sindaco per la condivisione delle scelte del gruppo di maggioranza che ha votato la proposta di variazione e per il supporto degli uffici comunali per l’attivazione delle spese conseguenti che avranno importanti ricadute sui cittadini.

Si è passati dopo alla trattazione di altri importanti punti quali il nuovo regolamento per il servizio idrico e la carta dei servizi, l’istituzione della sezione delle armi storiche all’interno del Musebarch e l’adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l’energia sostenibile, punti approvati all’unanimità dall’intero consesso. Anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Puleo ha espresso viva soddisfazione per lo svolgimento dei lavori dell’assise  e per gli importanti punti trattati che delineano  in maniera chiara il programma del gruppo “Geraci Bene Comune”.

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

2 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

5 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

8 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

10 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

14 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

16 ore ago