Sicilia Film Commission, al Torino Film Festival “Drive me home”, girato in parte sulle Madonie

E’ stato presentato in anteprima, oggi 28 novembre, in selezione ufficiale, al Torino Film Festival, Drive me home, opera prima di Simone Catania, un road movie di respiro internazionale girato tra Inghilterra, Germania e Sicilia, sulle Madonie, nel territorio delle Petralie.
Cofinanziato dall’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, attraverso la Sicilia Film Commission, nell’ambito del programma Sensi Contemporanei, il film narra una storia di emigrazione diversa da quella proveniente dai paesi mediorientali e africani.
“Drive me home” racconta l’emigrazione di due giovani europei, in questo caso siciliani, partiti in cerca di un “altrove” e, dopo anni, tornati inaspettatamente in Sicilia. I protagonisti, Antonio e Agostino, interpretati da Vinicio Marchioni, (il Freddo della serie televisiva Romanzo criminale) e Marco D’Amore (Gomorra), sono giovani profondamente soli, alla ricerca di un’ancora di salvezza e di un naturale ritorno alle proprie radici. Il viaggio offrirà loro l’occasione di un confronto e di una riflessione sul valore del ritorno a quello che potrebbe dare significato al loro futuro: la terra.
“Il cinema, sempre più spesso, diventa occasione di valorizzazione dei nostri territori, in questo caso le Madonie” – dichiara l’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana Sandro Pappalardo – “e ci consente di promuovere al meglio il brand Sicilia e di raccontare la bellezza delle sue risorse paesaggistiche e culturali, in un’ottica di rilancio economico e turistico per l’isola”. “A maggior ragione – aggiunge Alessandro Rais, direttore dell’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission, quando un’opera da noi cofinanziata viene selezionata in un contesto culturale così autorevole come un Festival di respiro internazionale come il Torino Film Festival”.
Il film è prodotto da Inthelfilm, Indyca, Rai Cinema, con il contributo del MiBAC, con il sostegno di MEDIA, Trentino Film Commission, Sicilia Film Commission, Film Commission Torino Piemonte.
-Antonio e Agostino crescono insieme in un piccolo paesino siciliano, sognando una vita diversa, altrove. Oggi trentenni, entrambi vivono all’estero, ma non si vedono né si sentono da anni.
Quando Antonio scopre che la sua casa natia, abbandonata da tempo, sta per essere venduta all’asta, decide di partire per incontrare il suo amico d’infanzia. Le loro vite, però, sono cambiate profondamente. Vecchi conflitti e nuove rivelazioni li accompagnano attraverso l’Europa in un viaggio sulle ruote di un Tir.
Il regista. Simone Catania (Cantù, Como, 1980) si è laureato all’Accademia di belle arti di Torino. Montatore e assistente alla regia, ha collaborato con diverse società di produzione tra cui Seven Dreams, Armando Testa, Rai e Sky Italia. Nel 2007, ha fondato a Torino la società di produzione Indyca insieme ad altri professionisti del settore. Si occupa di cinema come autore, regista e produttore. “Drive Me Home” è il suo primo lungometraggio.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago