Geraci, 1000 euro per Telethon

Sabato 24 novembre, nella prestigiosa location del Circolo dell’Amicizia di Geraci Siculo, è stata organizzata una serata che ha avuto un nobile intento, raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
L’evento fortemente voluto dal presidente del Circolo Prof. Stefano Neglia e dal vice presidente Sig. Giovanni Carapezza, ha fatto registrare una fortissima partecipazione da parte dei soci del circolo.
I fili conduttori della serata sono stati gli slogan: “La ricerca è la nostra luce in fondo al tunnel…” e “#tu come sarai presente?# Rispondi al’appello con tutto il cuore”.
Prima edizione di Telethon Geraci Siculo: una maratona di sentimenti …, di sguardi rivolti verso il futuro …, in compagnia di amici vecchi e nuovi …
Un risultato al di la delle aspettative, che in cifre numeriche si racchiude nella cifra di € 1.015,00 trascritta su un assegno consegnato alla fine della serata, dal presidente e dal vicepresidente ai rappresentanti della Fondazione Telethon, alla presenza del Sindaco Dott. Luigi Iuppa.
Con il sostegno, con l’impegno, con l’entusiasmo, con la prontezza di tutti è stato possibile raggiungere questo traguardo.
La serata è stata addolcita ancora di più dalle prelibatezze gastronomiche preparate da un gruppo di volontarie pasticcere, una vera e propria mobilitazione generale, tra farine, impasti profumati e zuccheri impalpabili.
Durante la serata è stato distribuito a fronte delle donazioni, il prodotto solidale, il cuore di cioccolato prodotto da Caffarel, nelle varianti di latte e fondente, in una elegante confezione.
A nome della Fondazione Telethon che mi pregio di rappresentare, giunge un grazie a tutti quelli che si sono adoperati a qualsiasi titolo per la riuscita della serata, e a tutti gli invitati che hanno accolto l’invito senza esitare minimamente.
Un grazie di cuore al prof. Stefano Neglia, al Sig. Giovanni Carapezza, a Graziella Neglia, Teresa Sottile, Anna Carapezza, Rosa Maria Iuppa, al gruppo delle pasticcere e a tutti gli sponsor.
Con l’Edizione numero 1 di Telethon Geraci Siculo, abbiamo aggiunto un ulteriore mattone a quel muro ideale che stiamo costruendo contro le malattie genetiche rare.
“Siamo consapevoli che la speranza di una cura passa solo attraverso Telethon.”
La ricerca scientifica sulle malattie genetiche ha bisogno di supporto continuo, sostegno, impegno ed entusiasmo, per raggiungere nuovi traguardi, che garantiscono la linfa primaria alla ricerca, che da speranza, gioia e coraggio ai tanti bambini che combattono e attendono una cura per la loro malattia genetica.

La responsabile di Telethon
Mariella Pitingaro

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago