Sabato 24 novembre, nella prestigiosa location del Circolo dell’Amicizia di Geraci Siculo, è stata organizzata una serata che ha avuto un nobile intento, raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
I fili conduttori della serata sono stati gli slogan: “La ricerca è la nostra luce in fondo al tunnel…” e “#tu come sarai presente?# Rispondi al’appello con tutto il cuore”.
Prima edizione di Telethon Geraci Siculo: una maratona di sentimenti …, di sguardi rivolti verso il futuro …, in compagnia di amici vecchi e nuovi …
Con il sostegno, con l’impegno, con l’entusiasmo, con la prontezza di tutti è stato possibile raggiungere questo traguardo.
La serata è stata addolcita ancora di più dalle prelibatezze gastronomiche preparate da un gruppo di volontarie pasticcere, una vera e propria mobilitazione generale, tra farine, impasti profumati e zuccheri impalpabili.
Durante la serata è stato distribuito a fronte delle donazioni, il prodotto solidale, il cuore di cioccolato prodotto da Caffarel, nelle varianti di latte e fondente, in una elegante confezione.
A nome della Fondazione Telethon che mi pregio di rappresentare, giunge un grazie a tutti quelli che si sono adoperati a qualsiasi titolo per la riuscita della serata, e a tutti gli invitati che hanno accolto l’invito senza esitare minimamente.
Un grazie di cuore al prof. Stefano Neglia, al Sig. Giovanni Carapezza, a Graziella Neglia, Teresa Sottile, Anna Carapezza, Rosa Maria Iuppa, al gruppo delle pasticcere e a tutti gli sponsor.
Con l’Edizione numero 1 di Telethon Geraci Siculo, abbiamo aggiunto un ulteriore mattone a quel muro ideale che stiamo costruendo contro le malattie genetiche rare.
“Siamo consapevoli che la speranza di una cura passa solo attraverso Telethon.”
La ricerca scientifica sulle malattie genetiche ha bisogno di supporto continuo, sostegno, impegno ed entusiasmo, per raggiungere nuovi traguardi, che garantiscono la linfa primaria alla ricerca, che da speranza, gioia e coraggio ai tanti bambini che combattono e attendono una cura per la loro malattia genetica.
La responsabile di Telethon
Mariella Pitingaro
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…