A Cefalù all’IISS “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato” anche FB

Una pagina Facebook per essere social accanto agli studenti. Accade a Cefalù all’IISS “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato”  dove con l’arrivo del nuovo Dirigente scolastico, Francesco Di Majo, è stata inaugurata una pagina social ufficiale per far conoscere le tante attività che porta avanti la scuola. Si trova all’indirizzo https://www.facebook.com/ducamato/

Ad aggiornare la pagina pensano tre docenti responsabili, uno per ogni plesso della scuola: l’artistico, il tecnico e lo scientifico di Campofelice di Roccella. Sono stati nominati dallo stesso Dirigente scolastico che nel suo dispositivo indica anche l’obiettivo della nuova pagina facebook: «pubblicare notizie, commenti, video, immagini, registrazioni audio, sondaggi, link ad altre pagine internet su manifestazioni, iniziative, uscite didattiche, viaggi di istruzione, progetti, concorsi, premiazioni, eventi in genere riguardanti il nostro Istituto». Il tutto per «promuovere all’interno della scuola – continua ancora il Dirigente – la cultura social della condivisione che nella società di oggi chiede di condividere su Facebook quelle informazioni dell’Istituto scolastico che interessano gli studenti, i genitori, le Istituzioni del territorio e le realtà che interagiscono con il mondo della scuola».

La nuova pagina Facebook, sempre secondo il Dirigente, favorisce fra i docenti la cultura della condivisione sulla piattaforma Facebook ed apre la scuola al territorio facendo conoscere quelle attività scolastiche che raccontano la vita quotidiana di studenti e docenti che si svolte all’interno dell’Istituto.

Tra le ultime attività che la pagina ha fatto conoscere c’è una visita che gli studenti dello scientifico di Campofelice di Roccella hanno fatto alla Chiesa dell’Immacolata al Capo di Palermo accompagnati dal professore Rosario Dispenza ma anche le foto di alcune opere che stanno realizzando gli alunni del Liceo Artistico per il progetto Erasmus+. Opere che saranno donate ai rappresentanti dei paesi partecipanti ai vari incontri: Romania, Germania, Francia, Turchia, Lituania, Repubblica Ceca, Portogallo, Svezia, Grecia, Spagna, Germania, Regno Unito, Bulgaria. Il prossimo appuntamento a dicembre sarà a Vienna.

 

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

5 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

6 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

8 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

11 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

13 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

17 ore ago