A Cefalù all’IISS “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato” anche FB

Una pagina Facebook per essere social accanto agli studenti. Accade a Cefalù all’IISS “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato”  dove con l’arrivo del nuovo Dirigente scolastico, Francesco Di Majo, è stata inaugurata una pagina social ufficiale per far conoscere le tante attività che porta avanti la scuola. Si trova all’indirizzo https://www.facebook.com/ducamato/

Ad aggiornare la pagina pensano tre docenti responsabili, uno per ogni plesso della scuola: l’artistico, il tecnico e lo scientifico di Campofelice di Roccella. Sono stati nominati dallo stesso Dirigente scolastico che nel suo dispositivo indica anche l’obiettivo della nuova pagina facebook: «pubblicare notizie, commenti, video, immagini, registrazioni audio, sondaggi, link ad altre pagine internet su manifestazioni, iniziative, uscite didattiche, viaggi di istruzione, progetti, concorsi, premiazioni, eventi in genere riguardanti il nostro Istituto». Il tutto per «promuovere all’interno della scuola – continua ancora il Dirigente – la cultura social della condivisione che nella società di oggi chiede di condividere su Facebook quelle informazioni dell’Istituto scolastico che interessano gli studenti, i genitori, le Istituzioni del territorio e le realtà che interagiscono con il mondo della scuola».

La nuova pagina Facebook, sempre secondo il Dirigente, favorisce fra i docenti la cultura della condivisione sulla piattaforma Facebook ed apre la scuola al territorio facendo conoscere quelle attività scolastiche che raccontano la vita quotidiana di studenti e docenti che si svolte all’interno dell’Istituto.

Tra le ultime attività che la pagina ha fatto conoscere c’è una visita che gli studenti dello scientifico di Campofelice di Roccella hanno fatto alla Chiesa dell’Immacolata al Capo di Palermo accompagnati dal professore Rosario Dispenza ma anche le foto di alcune opere che stanno realizzando gli alunni del Liceo Artistico per il progetto Erasmus+. Opere che saranno donate ai rappresentanti dei paesi partecipanti ai vari incontri: Romania, Germania, Francia, Turchia, Lituania, Repubblica Ceca, Portogallo, Svezia, Grecia, Spagna, Germania, Regno Unito, Bulgaria. Il prossimo appuntamento a dicembre sarà a Vienna.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago