Presso il teatro degli Artigianelli, sabato 1 dicembre 2018, ore 9.00, è in programma un convegno su: Cibo, territorio e salute.
L’iniziativa è del Servizio di Patorale della Salute della diocesi e del Distretto sanitario 33 dell’Asp.
Il programma:
saluti di mons. G.Marciante, vescovo della diocesi e dott. G.Buccheri, direttore del Distretto sanitario;
interventi, dott. G.Costanzo, responsabile Gal, “Piano del cibo e mappatura dinamica dei terreni. Percorsi integrati per l’occupabilità”; dott.ssa A.Costa, diabetologo, “Stili di vita e salute”; dott. G.Meli, sindaco Collesano, “Mense scolatiche biologiche a km. 0; dott.ssa G.Fernandez, cardiologo, “La dieta che serve al cuore”; prof.ssa C.Cera, docente materie letterarie, “L’atto del cibarsi come testimonianza culturale”;
conclusioni, mons. G.Marciante, vescovo della diocesi e dott. G.Buccheri, direttore del Distretto sanitario.
Segreteria organizzativa (tf. 091.7035721): dott. G.Bucceri, direttore del Distretto sanitario; mons. S.Scelsi, assistente ecclesiastico associazione medici cattolici diocesi Cefalù; dott.ssa M.R.Zito, pedagogista SerT Cefalù; sig. M.Turchio, infermiere, ospedale e pronto soccorso Cefalù; dott.ssa R.Zafonte, medico pastorale della salute.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…