Presso il teatro degli Artigianelli, sabato 1 dicembre 2018, ore 9.00, è in programma un convegno su: Cibo, territorio e salute.
L’iniziativa è del Servizio di Patorale della Salute della diocesi e del Distretto sanitario 33 dell’Asp.
Il programma:
saluti di mons. G.Marciante, vescovo della diocesi e dott. G.Buccheri, direttore del Distretto sanitario;
interventi, dott. G.Costanzo, responsabile Gal, “Piano del cibo e mappatura dinamica dei terreni. Percorsi integrati per l’occupabilità”; dott.ssa A.Costa, diabetologo, “Stili di vita e salute”; dott. G.Meli, sindaco Collesano, “Mense scolatiche biologiche a km. 0; dott.ssa G.Fernandez, cardiologo, “La dieta che serve al cuore”; prof.ssa C.Cera, docente materie letterarie, “L’atto del cibarsi come testimonianza culturale”;
conclusioni, mons. G.Marciante, vescovo della diocesi e dott. G.Buccheri, direttore del Distretto sanitario.
Segreteria organizzativa (tf. 091.7035721): dott. G.Bucceri, direttore del Distretto sanitario; mons. S.Scelsi, assistente ecclesiastico associazione medici cattolici diocesi Cefalù; dott.ssa M.R.Zito, pedagogista SerT Cefalù; sig. M.Turchio, infermiere, ospedale e pronto soccorso Cefalù; dott.ssa R.Zafonte, medico pastorale della salute.
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…