Voci al femminile, violenza vola via

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nell’ambito della manifestazione Voci al femminile…. letture, libere riflessioni, poesia e musica per riflettere sul fenomeno della violenza di genere, è stato proiettato il cortometraggio “Violenza Vola Via”, diretto e interpretato da Elena Pistillo.
Voci al femminile è la seconda edizione di un evento voluto e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Campofelice di Roccella e dall’Associazione CO. Tu. Le. VI., sede di Campofelice, che si è tenuta domenica 25 novembre 2018 alle ore 17,00 presso l’Aula Consiliare del Comune.
Il corto di Elena Pistillo, che affronta il ruolo dello spettacolo e dell’arte nell’ abbattimento di antichi retaggi culturali, coniuga un monologo teatrale di Gianfranco Perriera, con con le opere pittoriche di Simone Geraci e ha ricevuto il primo premio alla terza edizione dello Scicolone Film Festival, tenutasi presso l’arena Re di Campofelice di Roccella, con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella, Assessorato Cultura, l’8 settembre 2018, dove è stato anche premiato come migliore voce narrante.
A tal fine – dichiara il Sindaco Michela Taravella – sentiamo di dover ringraziare la regista Elena Pistillo e la signora Scicolone, Presidente dell’omonima Fondazione, per aver autorizzato la proiezione del corto che rappresenta un importante momento di riflessione su un tema di grande attualità e di estrema importanza, quale è quello della violenza di genere, in tutte le sue sfaccettature e le sue manifestazioni, da chiunque sia posto in essere e che, per la sua gravità, si configura come una vera e propria violazione dei diritti umani.
Occorre, quindi, un’azione sana ed efficace che si sostanzi soprattutto in un processo di cambiamento culturale che abbia come principali destinatari soprattutto i giovani. Sono loro, infatti, gli attori della società del domani e su di loro occorre investire in termini di sensibilizzazione e di formazione, arrestando quel processo di degenerazione e regressione culturale che, per svariati motivi , anche di ordine sociale, sta investendo la nostra gioventù. Affinché non ci sia più paura di dire, di pensare, di agire, di lasciare, di studiare, di essere liberi… in altre parole perchè non ci sia più paura di essere felici…”
Sempre in occasione della manifestazione è stato proiettato un emozionante video realizzato dalla Croce Rossa Italiana, sezione di Campofelice e sono state esposte delle foto sul femminicidio, che fanno riflettere, realizzate dall’artista Marzia Leanza dell’Associazione Spazio fotografico.
Hanno, poi, trovato espressione i versi ed i sentimenti profondi della poetessa Pina Granata, i pensieri della donne dell’Associazione Cotulevi di Campofelice, delle amministratrici e degli amministratori comunali e di tante donne, mamme, mogli, docenti , professioniste, studiose, giovani uomini, rappresentanti del terzo settore e del mondo della cultura che, da sempre e con impegno quotidiano, operano per la diffusione della cultura del bello e della tolleranza, in un tutt’uno fatto di complicità, sostegno e lungimiranza, nella convinzione che, insieme, si può costruire una società più giusta, più rispettosa delle diversità e più equa nei confronti delle mamme del mondo.

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

1 ora ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

3 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

7 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

9 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

19 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

20 ore ago