Petralia Soprana è il “Borgo dei Borghi” 2019,ecco i risultati finali

Petralia Soprana è il “Borgo dei Borghi” 2019. Il paese madonita è riuscito a scalzare Subiaco (Lazio), Mel (Veneto) e Guardagrele (Abruzzo) e diventare il Borgo dei Borghi.
 
Petralia Soprana ha rappresentato la Sicilia nella fase finale del concorso che ha selezionato, attraverso il voto online, i 20 borghi più belli e rappresentativi. Il percorso verso il titolo è iniziato lo scorso nove ottobre quando sul sito www.rai.it/borgodeiborghi è stata pubblicata la pagina che conteneva i filmati di presentazione dei sessanta borghi in gara nella trasmissione di Rai 3 il Kilimangiaro tra i quali c’erano anche Ferla (Sr) e Montalbano Elicona (Me).   
 
Petralia Soprana ha vinto con più del 50 % di voti dati dal Televoto e dalla preferenza espressa da Filippa Lagerback che faceva parte della giuria tecnica composta da Philippe Daverio e Mario Tozzi.
 
All’annuncio di Camila Raznovich in paese sono iniziati i festeggiamenti. La gente si è radunata nella piazza del Popolo e nonostante il freddo e la pioggia ha festeggiato e brindato sulle note della banda musicale che ha suonato fino a notte fonda.
 
“Grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti – ha affermato il sindaco Pietro Macaluso – abbiamo raggiunto un obiettivo importante non solo per Petralia Soprana ma per tutto il territorio madonita. L’ottimo impatto suscitato dal nostro paese, che ci ha dato la vittoria, certifica la bellezza del nostro territorio e della Sicilia. I nostri borghi sono dei veri e propri scrigni che racchiudono bellezze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. Bisogna pensare ad un’unica strategia di valorizzazione per creare percorsi turistici capaci di attrarre viaggiatori e generare ricadute occupazionali. Oggi ci godiamo la vittoria. Mi auguro – conclude Macaluso – che tutto ciò possa determinare anche uno scatto di orgoglio per sfruttare al meglio questa opportunità che ci è stata data e ci siamo conquistati.”  
 
Petralia Soprana si aggiunge agli altri comuni siciliani che hanno già visto nelle scorse edizioni e cioè Gangi nel 2014, Montalbano Elicona nel 2015 e Sambuca di Sicilia nel 2016.
 
“Lo straordinario risultato ottenuto – afferma il presidente del consiglio Leo Agnello – è merito di tutti ed in particolare del Sindaco che non si è risparmiato un solo secondo coinvolgendo l’intero territorio. Il nostro agire insieme a lui ha creato una sinergia che ci sarà sempre per assicurare al nostro paese risultati in ogni campo possibile. Viva Petralia Soprana.”
 

sdr

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago