XVIII^ Edizione Premio Balistreri: tra i premiati anche il pittore siciliano di impegno civile Gaetano Porcasi

Si è svolta ieri la cerimonia di premiazione della XVIII^ Edizione del Premio Rosa Balistreri e Alberto Favara, manifestazione organizzata dall’associazione Gruppo Folklorico “Conca d’Oro” con l’obiettivo di premiare personaggi rappresentanti del mondo della cultura che a vario titolo hanno valorizzato le tradizioni, il canto, la musica e la storia della Sicilia. Tra i premiati spiccava anche il nome del pittore siciliano di impegno civile Gaetano Porcasi. Ancora una volta i colori del suo pennello hanno affascinato la giuria composta da Pino Apprendi, Mario Azzolini e Mario Modestini.
«Per me è stato un onore ricevere il Premio in memoria di Rosa Balistreri e Alberto Favaradue siciliani di cui esserne molto fieri che, con la loro sensibilità, hanno raccontato il profumo di questa splendida terra – commenta Gaetano Porcasi – Come diceva Sciascia: “Una terra senza memoria non potrà avere grande futuro”. In questa magica serata mi torna in mente il grande Danilo Dolci che diceva: “Se vuoi cambiare il mondo impara a sognare”. Io, nel mio piccolo, partendo dalla parte più periferica d’Italia ho gridato NO alle mafie con la mia tavolozza, raccontando le storie i romanzi della vita di tanti eroi siciliani che hanno dato la vita per regalare alle nuove generazioni un futuro gioioso, rispettando i colori di questa terra meravigliosa, perla del Mediterraneo, invidiata da tanti popoli. Noi – ha aggiunto -con la sensibilità, cerchiamo umilmente di svegliare le tante coscienze e far sentire i rumori di quella cultura dei tanti popoli che hanno visitato la nostra terra. Ho cercato di rendere invisibile un pensiero magico rendendolo visibile attraverso la forte tavolozzaancorata ai colori dei carretti siciliani. Ringrazio di cuore – ha concluso il pittore siciliano – tutta l’organizzazione del Premio “Balistreri – Favara”».
Motivazione Premio: “Il suo singolare e originale Modus Operandi che lo ha reso noto, ha dato alla sua pittura oltre una forte carica espressiva, un largo messaggio civile; lo dimostrano i vari riconoscimenti ricevuti soprattutto i premi per la pittura del sociale di Stresa. Nei dipinti di stragi, ingiustizie e massacri, racconto della sua DepositioMartyrum, l’occhio dell’astante viene coinvolto in un accorato rapimento emozionale ed in un severo monito per non dimenticare”.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago