A Palermo la rete interistituzionale contro la violenza sulle donne

In occasione della giornata per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, ieri mattina è stato sottoscritto il rinnovo del Protocollo di Intesa per il contrasto al fenomeno.

Ventiquattro realtà pubbliche e del privato sociale di Palermo rinnovano con un protocollo d’intesa gli impegni per rafforzare ulteriormente la rete interistituzionale di prevenzione, formazione, informazione e azione contro la violenza sulle donne e i minori. Il rinnovo del protocollo si inserisce nell’ambito del seminario di due giorni, promosso dal centro antiviolenza “Le Onde onlus” iniziato il 22 novembre scorso presso la ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, su “La Convenzione di Istanbul e la sua attuazione in Italia e in Sicilia: integrazione di politiche, strategie, servizi. La rete antiviolenza di Palermo rinnova i suoi impegni”. Al seminario è stato analizzato lo stato di attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa (Istanbul 11 maggio 2011) sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, integrando differenti voci e vertici, quello istituzionale e quello delle associazioni di donne e della società civile, valorizzando l’esperienza della rete antiviolenza di Palermo che dal 1998 opera integrando i propri servizi a vantaggio delle vittime di violenza.

La Polizia di Stato, presente all’iniziativa quale componente della rete antiviolenza, ha confermato il suo quotidiano impegno nel contrasto al fenomeno della violenza contro le donne, con la sottoscrizione da parte del Questore di Palermo del Protocollo d’Intesa insiemealle altre componenti locali della Rete Antiviolenza, Istituzioni, Enti ed Associazioni cittadine, per far fronte unico nella lotta a tale brutale fenomeno. Il Questore è intervenuto anche allla tavola rotonda sul tema, il 22 novembre nello stesso sito, illustrando alla platea i principali strumenti normativi e le nuove metodologie di indagine e di approccio con le vittime di violenza di genere messe in campo dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno.

Preso atto del cambiamento avvenuto in questi anni sia nel contesto sociale che nel quadro giuridico di riferimento, la Rete interistituzionale antiviolenza cittadina ha condiviso la necessità di rinnovare gli impegni a partire dal riconoscimento dei principi e del dettato normativo della convenzione di Istanbul. Al protocollo aderiscono: A.O. O.R. Villa Sofia – Cervello; A.O.U.P. Paolo Giaccone; A.R.N.A.S. Civico Di Cristina Benfratelli; A.S.P.  Palermo; Biblioteca delle donne centro di consulenza legale UDIPALERMO – Onlus; Associazione Buon Pastore Onlus Centro di Accoglienza Padre Nostro – ETS; Associazione Laboratorio Zen Insieme; Città Metropolitana di Palermo; Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri; Comune di Palermo – Assessorato Cittadinanza Solidale, Assessorato Scuola, Garante infanzia e adolescenza; Corpo di Polizia Municipale Comune di Palermo; I Sicaliani Coop. Sociale; Le Onde Onlus; Polizia di Stato – Questura di Palermo; Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo; Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo; Tribunale di Palermo; Tribunale per i Minorenni di Palermo; Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Sicilia; Università degli Studi di Palermo; USR Sicilia.

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

1 ora ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

3 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

7 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

9 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

19 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

22 ore ago