Domenico Costanzo è stato dimesso dall’Ordine dei Frati Minori Cappuccini

Riceviamo e integralmente pubblichiamo il comunicato del Fr. Felice Cangelosi, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Messina.

DOMENICO GIUSEPPE COSTANZO, dal 25 luglio 2018 non appartiene più all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. È stato dimesso ai sensi del can. 696 – 697 del C. I. C. con Decreto del Ministro Generale confermato dalla Santa Sede. Il Decreto gli è stato notificato secondo legge canonica il 27 agosto 2018 e non è stato presentato ricorso nei tempi legali. È definitivo. 

Nei confronti di DOMENICO GIUSEPPE COSTANZO l’Ordine Cappuccino ha sempre operato con spirito fraterno e pastorale, con tanta pazienza e prudenza, sopportando in silenzio accuse ingiuste e infondate. Più volte egli è stato cercato dai Confratelli e dai Superiori, i quali alla fine, costretti dal suo pervicace atteggiamento, hanno dovuto formalmente avvisarlo canonicamente del rischio della dimissione. Ha continuato a seguire se stesso, e persistendo nella disobbedienza è rimasto fuori della casa religiosa cui era assegnato, in violazione prolungata degli obblighi assunti con la Professione religiosa. 

Negli ultimi anni il COSTANZO ha abbondato in esternazioni prive di ogni fondamento, gravemente lesive della dignità e buona fama dei suoi Confratelli e dei suoi Superiori. Di recente ha anche pubblicato un volume dello stesso tenore. A fronte di tale recente attività letteraria del COSTANZO, la Provincia di Messina dei Frati Minori Cappuccini e altre istanze e soggetti dell’Ordine si riservano eventuale reazione nel foro appropriato per il profilo diffamatorio dei contenuti.  

Non essendo più frate, il COSTANZO non può indossare il nostro abito cappuccino, segno di consacrazione e appartenenza all’Ordine. Il presentarsi come Frate Cappuccino è un’attestazione falsa, anch’essa possibile causa di reazione secondo il Diritto.

Messina, 23 novembre 2018.

Fr. Felice Cangelosi, Ministro Provinciale

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

14 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

18 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

20 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 giorni ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago