Antonello da Messina a Milano – SiciliAntica: sfregio al patrimonio

La Regione Siciliana continua la sua gestione schizofrenica dei Beni Culturali e Ambientali.
Dopo aver finanziato generosamente il restauro dell’eremo di Monte Scalpello e aver, contestualmente, autorizzato la cava Fassa ad Agira, dopo aver stabilito lo stop alle megadiscariche avendo, però, incoraggiato la creazione di una “Piattaforma per la Valorizzazione” della munnizza estesa 300 ettari a Pietraperciata, dopo aver emanato un rigido regolamento sul rilascio dei Patrocini e aver patrocinato costose iniziative organizzate da un suo dipendente, adesso la Regione , che poco ragiona, ha deciso di trasferire l’Annunciazione di Antonello da Messina, amorevolmente ospitata da un oltre un secolo a Palazzo Bellomo (ove è collocata entro una teca climatizzata), a Palermo e poi a Milano, dimenticando di aver emanato un vincolo di inamovibilità a causa della delicatezza del dipinto risalente al XV secolo.
SiciliAntica, ancora una volta, è costretta a manifestare la più totale contrarietà a provvedimenti come questo che dimostrano, se ce ne fosse ancora bisogno, come la politica dell’immagine e dell’improvvisazione ha sempre il sopravvento su quella del buon senso.
Come è già avvenuto in svariate analoghe deprecabili circostanze, SiciliAntica metterà in atto ogni lecita iniziativa per impedire questo ennesimo sfregio ad un Patrimonio che, ogni santo giorno, dimostriamo di non meritare.

Il Presidente Regionale
Prof. Simona Modeo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago