Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: un’occasione per riflettere sull’importanza della donna nella nostra società e per ricordare tutte le vittime di violenza. Il Comune di Petralia Sottana e quello di Castellana Sicula, supportati da numerose associazioni, propongono un programma unico di attività che condannano ogni violenza di genere, fisica ma anche psicologica.
Alle 10:30, a Castellana Sicula, è previsto un convegno organizzato in collaborazione con Arcidonna Onlus e Fidapa BPW Petralie Madonie, durante il quale si parlerà di percezione del genere, educazione alla non violenza, prevenzione. Il convegno, che si terrà presso l’aula consiliare in piazza Miserendino, sarà anche occasione per presentare la Carta dei diritti della Bambina.
Alle 18:00, l’appuntamento è a Petralia Sottana, a piazza Umberto I: da qui partirà una passeggiata denominata “A passo di donna”, un percorso urbano a tappe, arricchito da performance artistiche, letture e testimonianze, che dalla piazza principale si snoderà lungo tutto il corso Paolo Agliata. La passeggiata sarà realizzata grazie al contributo di: gruppo A Nimula – donne in movimento, Parrocchia Maria SS.ma Assunta, Centro Commerciale Naturale di Petralia Sottana “Antonio Pepe”, Associazione Comunale dei Commercianti di Petralia Sottana, Associazione Pro Petralia Sottana “F. Tropea”, Young Bcc “San Giuseppe” di Petralia Sottana, Auser Petralia Sottana, Associazione Culturale Teatro della Rabba, Associazione Culturale Fuori Di Testa, Scuola di danza Bailamos, MAV Bompietro Museo Archeologico Virtuale, Soms Petralia Sottana.
Appuntamento a domenica 25 novembre per dire NO alla violenza sulle donne!
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…