Diocesi, l’impegno dei laici in politica

Il 24 e il 25 novembre incontro a Cefalù per riflettere sull’impegno dei laici in politica a partire dal ricordo di Aldo Moro è Paolo VI a quarant’anni dalla morte. Moro e Montini, fin dagli anni della FUCI, ritennero indispensabile l’impegno dei giovani cattolici in politica.
In quegli anni nacque un profondo rapporto umano, culturale, istituzionale fino al giorno della tragica scomparsa del presidente della DC. Il convegno sarà l’occasione per esplorare anche i lati che finora sono stati avvolti dal mistero e che non hanno permesso di rendere giustizia a questi due grandi uomini spesso dimenticati.
Il Servizio di Pastorale Sociale e del Lavoro, l’Azione Cattolica e il Centro Diocesano Confraternite della Diocesi di Cefalù, hanno organizzato due giornate di riflessione su Paolo VI e su Aldo Moro, a quarant’anni dalla loro morte. Sabato 24 novembre, aprirà il calendario degli incontri a Cefalù alle ore 16.00 presso l’Auditorium Chiesa Annunziata, il Vescovo Mons. Giuseppe Marciante. E’ prevista un’introduzione di Don Giuseppe Amato, Responsabile del Servizio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. A seguire, la relazione “Aldo Moro: la persona, il cristiano, il politico. Storia di un delitto di abbandono” del Dott. Gero Grassi, Membro della Commissione di inchiesta dell’onorevole democristiano. Le conclusioni sono affidate al Dott. Giuseppe La Tona, Presidente dell’Azione Cattolica Diocesana. Domenica 25 Novembre, in coincidenza con La Giornata Diocesana delle Confraternite, alle ore 10.00 presso la Basilica Cattedrale di Cefalù sono previsti: il saluto di Don Giuseppe Licciardi, Pro Vicario Generale della Diocesi e un’introduzione dell’Ing. Nicola Raimondo, Presidente Consiglio diocesano delle Confraternite. A Seguire la relazione di don Giuseppe Amato: “Paolo VI: la formazione e l’impegno dei cattolici in politica. Una riflessione per nuove forme di partecipazione”. Alle ore 12.00 la Santa Messa, presieduta da Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

6 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

11 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

13 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago