Il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli in visita al Viadotto Himera, presenti gli Attivisti M5S Madoniti, alcuni Sindaci e Amministratori locali.

Ieri mattina presso il cantiere del viadotto Himera, in cui circa tre anni fa crollò parte del viadotto minando pesantemente la viabilità della nostra Regione, il nostro Portavoce e Ministro Danilo Toninelli insieme ad alcuni portavoce regionali e nazionali capeggiati da Giancarlo Cancelleri si sono recati sul posto (e successivamente in altri siti) per constatare con mano lo stato della viabilità delle nostre strade.

Presenti gli Attivisti M5S dei Comuni Madoniti e di alcuni sindaci ed amministratori delle Madonie. Questi ultimi hanno avuto modo di confrontarsi con il Ministro, ottenendo la massima attenzione che gli amministratori meritano.

In particolare gli amministratori presenti hanno chiesto un incontro presso il Ministero a Roma per sbloccare le risorse messe a disposizione della Unione dei Comuni attraverso la SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) ma bloccate da pastoie burocratiche, in particolar modo in riferimento agli 11 milioni di euro destinati proprio alla viabilità delle aree interne.

E’ stata anche l’occasione per mostrargli la drammatica situazione in cui versano le nostre strade provinciali, a partire dalla S.P.24, e per visitare la nostra trazzera a 5 stelle che ancora oggi è una valida alternativa per gli abitanti della zona.

Come dice Giancarlo Cancelleri: “Non siamo in uno stato di emergenza, siamo in uno stato di guerra.” Ci aspettiamo, dunque, risposte celeri.

Ai seguenti link potete rivedere la registrazione della visita del Ministro presso i cantieri del Viadotto Himera:

A questo link invece il post del Ministro Toninelli:

Fonte Pagina Facebook “Madonie Attive” : https://www.facebook.com/groups/madonieattive/permalink/1961011887531830/

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago