“Custurera 2018” sfilata di moda artigiani Alab…quando la città lavora bene!

Si è svolta nella cornice dell’ex Noviziato dei Crociferi a Palermo “Custurera 2018”una filata di moda che ha visto protagonisti in passerella ben dieci professionisti “artigiani” del costume e degli accessori, della splendida famiglia Alab, l’associazione di artigiani guidata dall’instancabile presidente Pietro Muratore , che è riuscito sotto un’unico nome a mettere insieme artigiani di diversa competenza e talento, riuscendo a permettere a molti di realizzare un sogno, in tempi difficili come i nostri, aprire una realtà commerciale e rivitalizzare il centro urbano della nostra splendida Palermo.
Il marchio Alab è inconfondibile, è la mappa del centro storico di Palermo e li virtualmente la vita degli artigiani, che negli anni sono cresciuti vertiginosamente, ben 250 soci circa e attivi 70 laboratori..
Alab non è solo un’associazione, Alab è una realtà umana dove senti il profumo della freschezza delle idee, la fatica del lavoro , l’ingegno creativo di chi non ha smesso di sognare.
La sfilata curata magistralmente dalla direzione artistica di Laura Ferro Ruiz ha visto in passerella sfilare la “sicilianità” con abiti dai colori brillanti che ricordavano la bellezza dei nostri agrumi, le arance, limoni, il profumo del gelsomino, il mare e i suoi colori , i carretti .
Gli applausi non sono mancati come non è mancato l’entusiamo delle giovani modelle e stiliste. Ricordiamo tra i presenti Enza e Mariolina Garraffa, Mirella Romano, Giusi Cusumano, Daniela Barone, Titti Augugliaro, Giulia D’andrea Michele Busetta e Francesco Lombardo.
Lo staff organizzativo ha funzionato alla perfezione, il pubblico ringrazia chi ha lavorato con attenzione dietro le quinte riuscendo a dare lustro alla bellezza del lavoro artigianale che Alab coltiva come un fiore pregiato.
Per chi ne avesse desiderio può trovare per le vie della parte più bella della città e non solo vetrine coloratissime e inconfondibili, con sorrisi dietro i vetri di gente che lavora con amore quello che produce, l’evento della serata non è stato altro che un coronamento di sinergie positive, questa è la Palermo che lavora con amore.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago