L’attesa è stata lunga, giorni infiniti a pensare e ipotizzare. Il Labirinto ha iniziato il suo viaggio. Dalle cattedrali gotiche, al filo di Arianna che conduce all’uscita, passando per i Miserabili di Hugo, che scendendo nelle fogne di Parigi trovano poi la luce, abbiamo viaggiato molto.
Abbiamo ammirato – scrive l’Accademia di Castelbuono – le vetrate della cattedrale di Chartres, le sue sedie uguali a quelle delle nostre case. Stupore e umiltà dentro questo meraviglioso viaggio. Al centro poi la rosa, simbolo unico di tutte le cattedrali gotiche. Religione e mito si mescolano nel percorso, quasi si confondono dentro un pensiero metafisico.
Abbiamo visitato – dice l’Accademia – anche l’Asia Minore e siamo entrati all’interno dei suoi monasteri rupestri, isolati difficili da raggiungere. Tocca all’Orlando Furioso e alle sue gesta poliedriche, un turbinio di personaggi, di gesta, di moltitudine che fa del labirinto metafisico la storia della letteratura.
Borges e il surrealismo, e i supermercati creati ad arte, labirinti perfetti per i nostri sensi. E Poi il nome della rosa e la biblioteca del monastero, labirinto essa stessa per celare la filosofia di Aristotele.
Arduo è il cammino, e tanti occhi sgranati e menti curiose hanno iniziato il viaggio. Le nostre strade, la Palermo vecchia e Mazara: costruzioni labirintiche per ripararsi dagli assalti. Così come le processioni sacre, apparentemente uguali, riti che si perpetuano nel tempo che celano labirinti spirituali immensi.
Il viaggio – conclude l’Accademia – sarà lungo e incerto, tante, forse troppe sono le domande ed è proprio per questo che vi aspettiamo domenica 2 dicembre per continuarlo insieme, per osservare fin dove ci porterà il Filo di Arianna.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…