Io sono il mio patrimonio , Laboratorio educativo gratuito ideato e condotto da Stefania Cordone

Nell’anno che l’Europa dedica al Patrimonio Culturale, e nell’ambito delle attività educative organizzate sui temi rilevanti della diffusione culturale, il Museo Civico Castelbuono presenta al pubblico il laboratorio educativo “Io sono il mio patrimonio”, ideato e condotto dall’artista Stefania Cordone.

 

Il progetto educativo è gratuito e prevede un ciclo di 6 incontri pomeridiani aperti alla partecipazione dei bambini, secondo la disponibilità. Il progetto è strutturato per trasmettere ai piccoli partecipanti il valore tra identità e storia, tra comunità e patrimonio storico-artistico, sulla convinzione che solo laddove esiste una tale consapevolezza è possibile che si realizzi una crescita sociale e collettiva. Partendo da questo presupposto, il laboratorio si articolerà in più fasi creative. La prima, introduttiva, è centrata sull’identità del gruppo, attraverso una modalità operativa volta a ritrovare e riconoscere quegli elementi che determinano un insieme e un’identità collettiva. La fase successiva prevede una visita guidata delle collezioni del Museo, un viaggio attraverso la storia che ha condotto alla creazione dell’istituzione museale, della sua costruzione e della sua evoluzione, che permette di trasmettere il carattere fondante della comunità castelbuonese. Ad arricchire questo aspetto, verrà affrontata la parte relativa alla collezione permanente di opere dell’Arte Sacra e al culto di Sant’Anna. I racconti sugli aspetti storici e culturali del patrimonio museale saranno accompagnati da attività ludiche, coinvolgendo i bambini in rappresentazioni grafiche personali, attraverso l’osservazione e le suggestioni ricevute. 

Nella parte finale del laboratorio i bambini sono invitati a partecipare ad un gioco di ricostruzione di un puzzle, i cui pezzi sono realizzati con immagini tratte dalle opere d’arte delle collezioni del Museo. Ogni partecipante avrà frammenti di immagini che saranno ricomposte con un lavoro di osservazione e pazienza, e che infine confluiranno nel riconoscimento dell’oggetto ricostruito. Al termine del laboratorio è prevista una esposizione degli elaborati prodotti, visitabile all’interno degli spazi dl laboratorio didattico “L. Spallino” durante il periodo delle festività natalizie, al termine del quale ogni bambino potrà ritirare la propria opera. 

Il laboratorio sarà strutturato in 6 incontri interattivi della durata di 90 minuti per un massimo di 18 bambini da svolgersi nei mesi di novembre e dicembre 2018 secondo il calendario seguente: 22, 29 novembre, 6, 13, 20, 22 dicembre 2018

Gli incontri si terranno di pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00. Sabato 22 dicembre, al termine del laboratorio si terrà l’inaugurazione della mostra espositiva a partire dalle ore 18.30. La mostra resterà aperta fino a domenica 6 gennaio 2019

Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 18 bambini in età compresa tra i 5 e i 10 anni. 

L’iscrizione è gratuita e sarà possibile prenotare entro lunedì 19 novembre fino ad esaurimenti posti.

 

Prenotazioni: Tel. 0921-677126

Indirizzo: Museo Civico di Castelbuono, P.zza Castello – Castelbuono (PA), Italia

www.museocivico.eu

 

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia i propri partner per il sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, Grand Hotel et Des Palmes, The Hotel Sphere, Palermo, Paradiso delle Madonie, Castelbuono, Villa Catalfamo, Cefalù.

 

redazione

Recent Posts

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

1 ora ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

5 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

7 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

17 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

20 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

23 ore ago