Dopo 40 giorni in ospedale muore la turista colpita da un albero in un cantiere Forestale di Geraci Siculo

E’ morta la turista australiana di 66 anni che in compagnia di suo marito avevano deciso di passare  una giornata di svago tra i monti delle Madonie. I due si erano addentrati tra i boschi del Parco, quindi all’interno di un cantiere Forestale di Geraci Siculo (PA), meta di tanti turisti che decidono di vedere le bellezze del territorio in lunghe passeggiate e svago. I due non accompagnati dalla guida, non hanno fatto i conti con i lavori degli operai forestali che stavano lavorando in opera di abbattimento alberi nel territorio forestale del distretto 9 di Palermo.

Sfortunatamente i due hanno imboccato la via della malasorte, nel momento in cui il motoseghista forestale abbatteva l’albero, andando a colpire nel suo impeto di caduta la donna che, si è accasciata a terra. Subito soccorsa dagli operai che si trovavano nelle vicinanze e, dai soccorritori del 118 di Gangi che vista la situazione critica della donna hanno allertato l’elisoccorso che l’ha trasferita all’ospedale Civivo di Palermo. Fatto accaduto agli inizi del mese di Ottobre, la situazione della turista è pian piano peggiorata dopo varie fratture interne ed emorragie che hanno fatto capire che la situazione non era semplice da gestire, quindi nella giornata di ieri sera la donna è deceduta tra lo sconforto totale del marito che l’ha accudita durante tutto questo periodo.

Da capire ancora le dinamiche dell’incidente e come sia potuto succedere un incidente fatale, all’interno del cantiere forestale e, dopo tale periodo ancora nessuna risposta chiara è stata data dagli organi competenti. Solo ora la Procura di Termini Imerese ha aperto un fascicolo per il reato di lesioni gravissime. Il marito nel pieno dolore è stato assistito da alcune persone facenti parte di un’associazione di volontari che hanno messo a disposizione il loro supporto affettivo ma, come ben si può capire l’uomo è rimasto solo dall’altra parte del mondo, senza nessun aiuto e assistenza da parte delle istituzioni competenti e, di tanti che dovrebbero essere presenti in momenti simili. Questo incidente di mancata sicurezza e/o gestione (dipende dalle colpe da attribuire) certamente porterà ripercussioni ai tanti turisti che vorranno visitare le bellezze del territorio ma, ancor di più l’inefficienza e la negligenza di chi deve dare risposte alla perdita di una vita umana, specialmente ai familiari che vorranno capire e/o ribattere penalmente andando a cercare i colpevoli.

 

Antonio David

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

59 minuti ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

4 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

7 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

9 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

10 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

13 ore ago