Termini Imerese ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale

In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, si terrà a Termini Imerese (PA) sabato 24 novembre alle ore 10.30 nel Salone principale della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Paolo Balsamo” la conferenza dal titolo: “Un secolo fa la Grande Guerra, poi il 4 novembre 1918, la pace, punti di riflessione”.

Programma:

 

Saluti:

Giuseppe Vuono (Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Paolo Balsamo”)

Relatori:

Gen. Mario Piraino (Storico)

I prigionieri austro-ungarici e gli esuli di Pederroba: rapporti con il territorio

Michele Nigro Sottotenente (r.cpl.) della G.d.F. (Ricercatore Storico Militare)

La Regia Guardia di Finanza, dalle origini alla Prima Guerra Mondiale

Dott. Enzo Giunta (Storico)

Il contributo della gioventù termitana

Dott. Geol. Donaldo Di Cristofalo (Comitato spontaneo per lo studio delle fortificazioni militari)

La Grande Guerra in Sicilia

Introduce e modera: Damiano Giunta (Comitato spontaneo per lo studio delle fortificazioni militari)

Sarà presente: Avv. Francesco Giunta (Sindaco della città di Termini Imerese)

 

Il 24 maggio 1915, anche l’Italia interveniva nella Prima Guerra Mondiale, schierandosi a fianco degli eserciti dell’Intesa. Le nostre armate intrapresero una serie di logoranti combattimenti culminati con la dodicesima battaglia dell’Isonzo, conosciuta anche come battaglia di Caporetto (24 ottobre 1917). In questo scontro le forze austro-ungariche e tedesche, fecero arretrare gli italiani fino alle rive del Piave. In realtà, il “Fiume Sacro alla Patria” divenne la resistenza ad oltranza, e solamente la controffensiva di Vittorio Veneto (24 ottobre – 3 novembre 1918) portò alla resa l’Impero austro-ungarico, con il conseguente armistizio di Villa Giusti (3 novembre) e alla fine delle ostilità; mentre nel resto dell’Europa la guerra terminava il giorno 11 novembre.

 

Giuseppe Longo

@longoredazione

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

34 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago