La storia del Litra nel volume che ricostruisce il lavoro del maestro Giacomo Tachis

Abbazia Santa Anastasia, cantina di vini biologici e biodinamici e piccolo relais de charme a Castelbuono, sulle Madonie, ha avuto il privilegio di avvalersi lungo la sua storia aziendale della collaborazione di uno straordinario professionista e uomo: Giacomo Tachis, il mescolavin, come amava descriversi con ironia.

Più di un anno fa, la Fondazione ChiantiBanca ha iniziato un lavoro di ricerca e documentazione per ricostruire il lavoro di Giacomo Tachis, enologo, maestro.

Questo lavoro trova spazio oggi in un elegante (e corposo) volume dal titolo: Giacomo Tachis, mescolavin.

Nel volume viene riportata la sua esperienza in Abbazia Santa Anastasia attraverso il racconto del fondatore, l’ingegnere Francesco Lena. Il protocollo di produzione del Litra, storico vessillo aziendale, porta infatti la sua firma.

“Tachis, come consulente ufficiale dell’Istituto Vite e Vino di Palermo, seguiva tutti i vini delle piccole aziende che portavano i propri prodotti a fare le analisi presso l’Istituto – ricorda l’ingegner Francesco Lena – e un giorno gli capita di assaggiare un Cabernet Sauvignon in purezza che lo intriga molto, così chiede di poter conoscere il produttore. Rimasi colpito che il grande enologo si fosse interessato a questo rosso che producevo da un piccolo vigneto di soli tre ettari. Il Maestro mi disse: ‘Questo vino è in grado di dare ottimi risultati!’ ”.

Così iniziò il percorso che portò il Litra al grande successo di cui tutt’ora gode.

Il 24 Novembre Abbazia sarà infatti presente con il Litra 2014 alla cerimonia di consegna dei 5 Grappoli, il massimo riconoscimento attribuito dalla Federazione Italiana Sommelier ad etichette che si sono distinte per equilibrio, eleganza e identità.

Nel libro anche un inserto con la presentazione dello chef stellato Patrizia di Benedetto, che abbina il Litra ad un piatto di sua creazione.

Il volume – curato dal giornalista Andrea Cappelli per la fotografia di Bruno Bruchi – è stato presentato lo scorso Sabato 10 Novembre al convegno: “Giacomo Tachis. Omaggio ad un maestro” presso la cantina di Santadi, a Cagliari.

Tra gli interventi previsti, quello della dott. Ilaria Tachis, figlia del maestro, e del marchese Antinori.

 

redazione

Recent Posts

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

45 minuti ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

3 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

20 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 giorno ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago