La storia del Litra nel volume che ricostruisce il lavoro del maestro Giacomo Tachis

Abbazia Santa Anastasia, cantina di vini biologici e biodinamici e piccolo relais de charme a Castelbuono, sulle Madonie, ha avuto il privilegio di avvalersi lungo la sua storia aziendale della collaborazione di uno straordinario professionista e uomo: Giacomo Tachis, il mescolavin, come amava descriversi con ironia.

Più di un anno fa, la Fondazione ChiantiBanca ha iniziato un lavoro di ricerca e documentazione per ricostruire il lavoro di Giacomo Tachis, enologo, maestro.

Questo lavoro trova spazio oggi in un elegante (e corposo) volume dal titolo: Giacomo Tachis, mescolavin.

Nel volume viene riportata la sua esperienza in Abbazia Santa Anastasia attraverso il racconto del fondatore, l’ingegnere Francesco Lena. Il protocollo di produzione del Litra, storico vessillo aziendale, porta infatti la sua firma.

“Tachis, come consulente ufficiale dell’Istituto Vite e Vino di Palermo, seguiva tutti i vini delle piccole aziende che portavano i propri prodotti a fare le analisi presso l’Istituto – ricorda l’ingegner Francesco Lena – e un giorno gli capita di assaggiare un Cabernet Sauvignon in purezza che lo intriga molto, così chiede di poter conoscere il produttore. Rimasi colpito che il grande enologo si fosse interessato a questo rosso che producevo da un piccolo vigneto di soli tre ettari. Il Maestro mi disse: ‘Questo vino è in grado di dare ottimi risultati!’ ”.

Così iniziò il percorso che portò il Litra al grande successo di cui tutt’ora gode.

Il 24 Novembre Abbazia sarà infatti presente con il Litra 2014 alla cerimonia di consegna dei 5 Grappoli, il massimo riconoscimento attribuito dalla Federazione Italiana Sommelier ad etichette che si sono distinte per equilibrio, eleganza e identità.

Nel libro anche un inserto con la presentazione dello chef stellato Patrizia di Benedetto, che abbina il Litra ad un piatto di sua creazione.

Il volume – curato dal giornalista Andrea Cappelli per la fotografia di Bruno Bruchi – è stato presentato lo scorso Sabato 10 Novembre al convegno: “Giacomo Tachis. Omaggio ad un maestro” presso la cantina di Santadi, a Cagliari.

Tra gli interventi previsti, quello della dott. Ilaria Tachis, figlia del maestro, e del marchese Antinori.

 

redazione

Recent Posts

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

8 minuti ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

4 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

6 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

16 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

19 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

22 ore ago