Dal sito dell’arcidiocesi di Palermo:
Si comunica che, in data 13 novembre 2018, è stato notificato a Don Alessandro Maria Minutella il Decreto del 15 agosto 2018 (Prot. N. 046/18) con cui l’Ecc.mo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice dichiara le scomuniche latae sententiae, in cui lo stesso Sacerdote è incorso per il delitto di eresia e per il delitto di scisma, come previsto dalla Legge canonica (cfr. can.1364 §1 CIC), con tutte le conseguenze derivanti dallo stesso provvedimento.
Il Cancelliere Arcivescovile
(Don Vincenzo Talluto)
Dal sito del Giornale di Sicilia
Il prete palermitano ha sempre attaccato il Vaticano sostenendo che si dovesse ritornare alla tradizione della dottrina contro la Chiesa di Bergoglio a suo dire corrotta e deviante dalla purezza della dottrina.
Le tensioni sono iniziate nel 2015. Minutella ha continuato ad attaccare il Papa e la chiesa con lunghe dirette sui social. L’arcivescovo di Palermo lo aveva rimosso dalla comunità di San Giovanni Bosco a Romagnolo vietandogli di celebrare messa.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…